
REQUISITI
Per partecipare al concorso per diplomati indetto dall’Università di Milano sono richiesti i seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ad anni 18;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero siano stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
-
diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
SELEZIONE
Qualora il numero di domande di partecipazione al concorso sia superiore a 200, l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva. La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi di concorso.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
Fondata nel 1923 ad opera del medico ginecologo Luigi Mangiagalli, l’Università di Milano è una delle università più giovani del panorama italiano, in quanto in passato la città di Milano faceva storicamente riferimento all’Università di Pavia.
Oggi l’Università è organizzata in 8 facoltà e 2 scuole di specializzazione, ed offre ai propri studenti oltre 60 indirizzi di studio tra i quali scegliere.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso dell’Università di Milano per diplomati deve essere presentate entro le ore 12,00 del 15 dicembre 2022 esclusivamente mediante procedura telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda