concorso universita sapienza domandaTre concorsi pubblici per titoli ed esami sono stati indetti dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza per l’assunzione sette persone da inserire nell’area tecnica, tecnico scientifica, elaborazione dati e amministrativa con contratto a tempo indeterminato. I tre bandi di concorso sono rivolti sia a persone in possesso di laurea che di diploma ed è possibile presentare la propria domanda di partecipazione entro il 15 gennaio 2018.

.

Come detto i posti messi a concorso sono sette e sono suddivisi nel seguente modo:
  • 1 posto da assegnare alla categoria D, posizione economica D1, da inserire nel Dipartimento di Scienze Statistiche (area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati)
  • 4 posti da assegnare alla categoria C, posizione economica C1, di cui due posti sono riservati al personale dell’Ateneo appartenenti alla Cat. B (area amministrativa, con competenze in materia di didattica e di offerta formativa)
  • 2 posti da assegnare alla categoria C, posizione economica C1, da inserire nell’area amministrativa dell’Ateneo (esigenze dell’Area Affari Istituzionali/Amministrazione Centrale con competenze in materia di dematerializzazione e digitalizzazione)

Requisiti

Di seguito i requisiti generali per candidarsi ai concorsi pubblici Università degli Studi di Roma La Sapienza:
  • possesso della cittadinanza italiana o straniera o altre categorie specificate nel bando;
  • godere dei diritti politici e civili;
  • possesso dell’idoneità fisica;
  • possedere regolare posizione rispetto agli obblighi di leva;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver ricevuto condanne e non essere stati sottoposti a misure preventive che escludano dall’assunzione in servizio o siano causa di destituzione da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni;
  • per gli stranieri è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana;
  • non aver ricevuto l’esclusione dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati per motivi disciplinari o ai sensi dell’art. 1, comma 61 L. 622/96.

Il titolo di studio necessario per potersi candidare lo si trova specificato nei bandi di concorso.

Domanda e scadenza

Le domande di partecipazioni complete della documentazione, degli appositi modelli richiesti e della ricevuta dell’avvenuto pagamento del “Contributo partecipazione concorso” pari a 10 euro, dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 gennaio 2018 alla seguente PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Questi i moduli da scaricare e compilare:


 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880