
CONCORSI OPERATORI ESPERTI SERVIZI GENERALI COMUNE DI TREVISO
I concorsi del Comune di Treviso sono dunque finalizzati a reclutare un totale di 5 operatori esperti servizi generali, che saranno assegnati come di seguito specificato:- n. 3 posti di operatore esperto servizi generali (area degli operatori esperti) con assegnazione all’unità organizzativa Uscieri;
- n. 2 posti di operatore esperto servizi generali (area degli operatori esperti) con assegnazione all’unità organizzativa Asili Nido.
Si precisa che l’attività lavorativa prevede turnazioni con servizi da svolgersi:
- uscieri: dal lunedì al sabato all’interno della fascia oraria 7.00 – 22.00;
-
asili nido: dal lunedì al venerdì all’interno della fascia oraria 7.30 – 18.00.
REQUISITI
I candidati alle selezioni suindicate devono possedere i requisiti che di seguito riassumiamo:
- diploma di istruzione secondaria di I° grado (scuola media) unitamente ad un attestato di qualifica professionale almeno biennale rilasciato da organismi di formazione accreditati oppure titolo di studio superiore;
- patente di guida di categoria B;
- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie con i relativi requisiti indicati nei bandi;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti politici;
- regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento militare (solo per i concorrenti maschi);
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere decaduti ai sensi dell’art. 127 – lettera d) del D.P.R. n. 3/1957;
- essere immuni da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all’assunzione ai pubblici impieghi. Ai sensi della Legge 475/99 la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (patteggiamento) è equiparata a condanna.
Rendiamo noto che è prevista la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate di un posto nel concorso per servizio uscieri e di un posto nel concorso per servizio asilo nido.
ATTIVITÀ
La posizione di lavoro nel ruolo di Operatore servizi generali – Usciere comporta lo svolgimento dei seguenti compiti, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- attività di pulizia e sanificazione delle varie tipologie di locali presso gli asili nido (area ricreativa, area riposo e area refezione);
- collaborazione con il personale di cucina per la preparazione, la distribuzione e la somministrazione dei cibi;
- gestione del magazzino dei nidi e delle relative richieste di materiale necessarie al funzionamento delle strutture;
- segnalazione dei guasti degli elettrodomestici dei nidi (lavatrici, asciugatrici, etc..) ed inoltro delle relative richieste di manutenzione.
La posizione di lavoro nel ruolo di operatore servizi generali presso Asili Nido comporta lo svolgimento delle seguenti attività a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- servizi di anticamera e di regolazione dell’accesso al pubblico, front-office, accoglienza e assistenza nei confronti dell’utenza;
- rilascio al cittadino di informazioni di base in merito ad orari, sedi e modalità di svolgimento dei servizi;
- assistenza agli organi istituzionali;
- attività collegate al cerimoniale in occasione di visite di autorità civili, militari, religiose e in occasione di particolari festività o ricorrenze (es.: preparazione sale e spazi comunali);
- riproduzione di atti e documenti con l’uso di macchine semplici;
- prelievo, trasporto e consegna di fascicoli, oggetti, etc..;
- piccole commissioni inerenti i propri compiti anche esterni al luogo di lavoro.
SELEZIONE
Le selezioni saranno espletate mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. In base al numero di candidati ammessi con riserva alle selezioni, La Commissione può far precedere le prove d’esame da una pre-selezione. Per maggiori informazioni, come ad esempio per conoscere il calendario delle prove d’esame scritte, invitiamo a prendere visione dei bandi allegati a fine pagina.
STIPENDIO E TRATTAMENTO ECONOMICO
Alle risorse assunte spetta un trattamento economico di € 19.034,51 annui lordi, oltre alla 13ˆ mensilità ed agli altri emolumenti previsti dal C.C.N.L. e da disposizioni di legge in materia.
DOMANDA E SCADENZA
Le domande di ammissione ai concorsi devono essere presentate, complete di quanto richiesto nei bandi, entro il 20 aprile 2023 esclusivamente per via telematica.
ALLEGATI
Bandi e Domanda