
CONCORSO COLLABORATORI CONSERVATORIO DI PADOVA (ATA)
Il Conservatorio di Musica “Pollini” di Padova ha dunque pubblicato un bando di concorso finalizzato a formare una graduatoria di merito di Istituto di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato, a tempo pieno o a tempo parziale, nel profilo di “Collaboratore – area III” (allegato B del C.C.N.L. AFAM del 04/08/2010), con validità biennale, alla quale potrà essere necessario ricorrere per i posti disponibili o vacanti, anche per eventuali necessità derivanti da assenze prolungate di personale in servizio presso il Conservatorio.REQUISITI
Gli aspiranti alla selezione per il personale ATA del Conservatorio di Padova possono candidarsi alla procedura concorsuale se in possesso dei requisiti di seguito elencati:- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando, con ulteriori requisiti;
- età non inferiore ad anni 18; non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per l’assunzione presso la pubblica amministrazione;
- godimento dei diritti politici;
- idoneità fisica;
- i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e non essere stati espulsi dalla Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
-
assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente.
Non possono accedere agli impieghi pubblici coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo o siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
TITOLI DI STUDIO
I concorrenti devono inoltre possedere almeno uno dei titoli di studio sotto riportati:
- laurea di durata triennale (L) ai sensi dell’art. 3 del D.M. 22/10/2004, n. 270, o titoli equiparati ai sensi del Decreto Interministeriale del 09/07/2009 (tabella di equiparazione tra le classi delle lauree D.M. 509/1999 e classi delle lauree D.M. 270/2004) in:
– Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L-18);
– Scienze Economiche (L-33);
– Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16);
– Lettere (L-10);
– Lingue e Culture Moderne (L-11);
– Scienze dei Servizi Giuridici (L-14);
– Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19);
– Scienze della Comunicazione (L-20); - diploma di laurea (DL) conseguita secondo l’ordinamento precedente il D.M. 03/11/1999 n. 509, o titoli equiparati ai sensi del decreto interministeriale del 9/7/2009 (equiparazioni tra lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali), nelle classi sopra indicate.
ATTIVITÀ
Il personale reclutato potrebbe svolgere le attività che riportiamo di seguito, a titolo esemplificativo:
- istruttoria di procedimenti amministrativi (anche finanziari e contabili) e redazione di atti e provvedimenti, anche con inserimenti ed elaborazioni in sistemi informativi (compresa l’attività di fascicolazione ed archiviazione informatica);
- organizzazione ed erogazione dei servizi, con rapporti di media complessità con soggetti esterni, cittadini, fornitori, ecc.;
- rapporti con il pubblico per la raccolta di istanze di avvio del procedimento e per fornire informazioni.
SELEZIONE
Nel caso in cui pervengano più di 45 domande di ammissione al concorso sarà effettuata una preselezione. Le procedura selettiva si svolgerà mediante:
- una prova scritta alla quale saranno ammessi 25 candidati tra coloro che nella prova preselettiva avranno ottenuto i migliori punteggi;
- un colloquio al quale saranno ammessi i candidati che avranno conseguito un punteggio di almeno 24/40 nella prova scritta;
- la valutazione dei titoli.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione dovrà pervenire al Conservatorio entro le ore 12.00 del 21 agosto 2023 con una delle seguenti modalità:
- a mano presso l’Ufficio Protocollo sito in via Eremitani, 18 – 35121 Padova, dal lunedì al venerdì entro le ore 13.00;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- tramite posta elettronica certificata (PEC) personale all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con oggetto: “Selezione pubblica per Collaboratore – area III”.
ALLEGATI
Bando
Domanda