Se sogni di lavorare in un ambiente internazionale e dinamico, questa è la tua occasione! Disney Cruise Line, la compagnia di crociere della Walt Disney Company, ha avviato le selezioni per 80 addetti all’ospitalità a bordo delle sue prestigiose navi da crociera. Le posizioni disponibili riguardano ruoli come camerieri, runner e addetti alla sala ristorante, con stipendi compresi tra 1.800 e 2.800 euro al mese, completamente esentasse grazie alla normativa sulle acque internazionali. Le candidature sono aperte fino al 30 giugno 2025.
Ecco tutti i dettagli sulle assunzioni, i requisiti richiesti e come candidarsi.
Assunzioni Disney Cruise Line
Lavorare sulle navi da crociera Disney Cruise Line significa entrare a far parte di un team internazionale, con l’opportunità di viaggiare in alcuni dei luoghi più affascinanti del mondo. L’esperienza a bordo offre:- Un ambiente di lavoro stimolante, con contatti quotidiani con ospiti di diverse nazionalità.
- Opportunità di crescita professionale, grazie alla possibilità di rinnovare il contratto e fare carriera nel settore dell’ospitalità.
- Vitto, alloggio e assicurazione sanitaria inclusi, garantendo un’esperienza di lavoro senza spese extra.
Le crociere toccano destinazioni negli Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e nelle Isole Fiji, oltre alla spettacolare Castaway Cay, l’isola privata Disney alle Bahamas.
Posizioni aperte
Disney Cruise Line è alla ricerca di 80 addetti all’ospitalità, in particolare:
- Runner: supporto ai camerieri nel servizio ai tavoli e preparazione della sala ristorante.
- Camerieri: servizio di ristorazione agli ospiti e assistenza nell’esperienza culinaria.
- Addetti alla sala ristorante: allestimento buffet, preparazione della sala e accoglienza dei clienti.
I selezionati lavoreranno all’interno dei ristoranti e delle aree dedicate alla ristorazione delle navi, offrendo un servizio di qualità a famiglie e bambini.
Le attività principali includeranno:
- Servizio della cena ai passeggeri.
- Allestimento e gestione del buffet per colazione e pranzo.
- Mantenimento degli standard Disney nell’accoglienza e nell’ospitalità.
Requisiti per candidarsi
Per essere selezionati, i candidati devono possedere i seguenti requisiti minimi:- Età minima di 21 anni.
- Fluente conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
- Esperienza minima di 6 mesi, maturata negli ultimi 2 anni, in ruoli simili come camerieri, unner, addetti alla sala da pranzo o assistenti nel settore food & beverage.
- Flessibilità e predisposizione al lavoro di squadra, con capacità di adattarsi a un ambiente multiculturale e ritmi di lavoro intensi.
- Attitudine al contatto con il pubblico, in particolare con famiglie e bambini.
Non sono richieste esperienze pregresse su navi da crociera, ma una solida base nel settore della ristorazione è essenziale.
Condizioni di lavoro e stipendi
I candidati selezionati firmeranno un contratto di 6 mesi, con possibilità di rinnovo. Il carico di lavoro sarà di 70-80 ore settimanali, con turni variabili a seconda delle esigenze della nave.
Retribuzione
- Stipendio mensile: tra 1.800 e 2.800 euro (2.000 – 3.000 dollari USA).
- Stipendio esentasse, grazie alla normativa sulle acque internazionali.
- Vitto e alloggio gratuiti a bordo della nave.
- Assicurazione medica inclusa.
- Uniformi fornite dall’azienda.
- Altri benefit legati al ruolo e all’esperienza lavorativa.
L’impegno richiesto è intenso, ma l’esperienza offre la possibilità di risparmiare e vivere un’opportunità unica nel settore dell’ospitalità di lusso.
Disney Cruise Line: candidatura
Per partecipare alla selezione, le domande devono essere inviate entro il 30 giugno 2025.
Procedura di candidatura:
- Compilare il modulo online sulla piattaforma dell’agenzia di reclutamento International Services.
- Inviare il CV in inglese all’indirizzo email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Importante: Il CV deve essere dettagliato e in formato europeo, con autorizzazione al trattamento dei dati personali. È consigliato allegare anche una lettera di presentazione in inglese.
È possibile consultare la descrizione ufficiale dell’offerta di lavoro nel documento fornito da EURES, cliccando qui.