Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
disoccupazione genitori senza lavoroUn milione e 182mila. Sono davvero tanti gli italiani che hanno dei figli da mantenere e che purtroppo non hanno un posto di lavoro. A dirlo sono le ultime rilevazioni dell'Istat, che si riferiscono alla fascia di popolazione compresa tra i 25 e i 64 anni e prendono in esame i dati dell'intero 2016. Su un totale di oltre 3 milioni mezzo di disoccupati registrati in Italia, quasi uno su tre è rappresentato purtroppo da genitori che hanno anche altre persone da mantenere.

.



Ma i dati meno confortanti riguardano le variazioni tendenziali: tra il 2015 e il 2016, infatti, il numero di persone con figli che non avevano un lavoro è cresciuto di ben il 6%.

Per fortuna, la stragrande maggioranza dei genitori disoccupati (cioè un milione e 36mila) può contare sulla presenza di un altro coniuge che contribuisce al reddito familiare. Ci sono però 146mila italiani in cerca di un impiego che fanno parte di famiglie mono-genitoriali, cioè devono mantenere dei figli e non hanno neppure un partner che può sostenerli.

Ancor meno confortanti sono altri dati sulla disoccupazione pubblicati dall'Istat nei giorni scorsi, sempre riferiti all'intero 2016: in tutta Italia, secondo l'istituto nazionale di statistica, ci sono più di un milione di famiglie in cui tutti i componenti risultano oggi disoccupati: madri, padri e figli maggiorenni sono cioè tutti alla ricerca di un impiego ma non riescono a trovarlo.

Tra i genitori disoccupati, la maggior parte è rappresentata da donne che sono in totale 628 mila, di cui 128mila sono pure single e non possono contare sul sostegno di un coniuge. Il numero di padri senza lavoro è invece nell'ordine di 554mila unità.

Per quanto riguarda la distribuzione geografica, l'Istat rileva che la metà delle persone con figli a carico e che risulta senza lavoro risiede nel Mezzogiorno. Si tratta di un dato ben poco sorprendente, visto che nelle regioni del Sud ci sono oggi circa 1,6 milioni di disoccupati, 500mila in più che al Nord e 1 milione in più rispetto al Centro.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - p.iva 0I564760880 - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti
© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi