Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
ducati lavoroDucati, la famosa casa motociclistica fondata a Bologna nel 1926 assume personale in vari settori: Produzione, Ricerca e Sviluppo e Divisione Corse. L’iter di selezione, si legge sul sito aziendale, prevede un primo incontro conoscitivo con gli specialisti di selezione, seguito da un colloquio tecnico con i responsabili di funzione direttamente interessati dalla posizione. In alcuni casi, vengono poi utilizzati questionari, test di lingua, assessment individuali o di gruppo.



Profili ricercati in Ducati

Trainer per Operatori macchine utensili: rispondendo al Training Leader, la risorsa sarà inserita nell’area di produzione e dovrà occuparsi dell’addestramento e della gestione di una classe di studenti selezionati per un percorso di formazione e alternanza scuola lavoro finalizzato alla creazione di figure specialistiche di operatori per macchine utensili.


{adselite}



In particolare dovrà occuparsi del trasferimento di abilità e competenze necessarie a formare un profilo specialistico che al termine del percorso sia in grado di operare autonomamente nell’area di impiego.

Tra i requisiti richiesti:
  • Diploma tecnico o professionale;
  • esperienza consolidata nel campo delle lavorazioni meccaniche;
  • conoscenza del disegno tecnico, dei materiali metallici e loro proprietà;
  • abilità nel preparare, programmare e condurre macchine di lavorazione manuali e CN;
  • conoscenza specifiche di utensileria, di qualità e di lavorazione.

Trainer per Operatori area assemblaggio: rispondendo al Trainer Leader, la risorsa sarà inserita nell’area Assemblaggi e dovrà occuparsi dell’addestramento e della pianificazione delle attività formative di una classe di studenti selezionati per un percorso di formazione e alternanza scuola lavoro, finalizzato alla creazione di figure operative dell’area assemblaggio motore e veicolo.

Tra i requisiti:
  • Laurea in Ingegneria;
  • conoscenze base di meccanica, elettrotecnica e di disegno tecnico;
  • conoscenze base di strumenti di diagnosi e attrezzature di riparazione ed esperienza nell’attività di insegnamento;
  • esperienza consolidata nelle fasi di assemblaggio e collaudo di componenti meccanici ed elettrici, preferibilmente nel settore automotive.

Progettista motore: richiesta Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica con ottima votazione, buona preparazione sulla meccanica, disegno tecnico e tecnica motoristica e conoscenza del SW di modellazione 3D Pro-e per la modellazione solida, superficiale e messa in tavola.

Calcolista veicolo: per questa posizione è richiesta la Laurea Specialistica con ottima votazione in Ingegneria Meccanica o equivalente.

Infine, l’azienda cerca un Embedded software engineer con una significativa esperienza nel settore e unTecnologo di verniciatura con esperienza nella definizione delle polveri e conoscenza delle tecnologie legate ai processi di verniciatura.


Candidatura

Per candidarti o per maggiori informazioni, consulta la sezione Ducati.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi