
EDA SALERNO ASSUNZIONI PER RACCOLTA E GESTIONE RIFIUTI
Di recente, l’Ente d’Ambito ATO Salerno, che gestisce il servizio dei rifiuti urbani in 158 comuni del salernitano e in 3 dell’avellinese, ha approvato il nuovo Piano d’Ambito Territoriale. Il documento è volto alla costruzione, nell’arco dei prossimi 10 anni, di un ciclo dei rifiuti integrato, efficiente ed economico.Il Piano, che prevede l’arrivo di nuovi impianti di trattamento e recupero dell’immondizia, tra i quali il sito di compostaggio di Casal Velino, e l’affidamento dei servizi di igiene urbana, avrà un importante risvolto sull’occupazione. Il documento include, infatti, un Piano di Impatto Occupazionale, che definisce le assunzioni Eda Salerno da effettuare per attuare il riordino del servizio rifiuti.
Il programma assunzionale prevede l’inserimento in organico di nuove risorse e assicura, al contempo, il mantenimento dei dipendenti già in servizio, in forma precaria, presso gli ex consorzi di bacino e le relative società partecipate. Questi ultimi, attualmente impiegati nei progetti del Programma Straordinario, verranno quindi stabilizzati.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Nel dettaglio, per la gestione degli impianti pubblici di trattamento/recupero si prevede il reclutamento di 128 operatori presso la EcoAmbiente Salerno, società interamente partecipata dall’Eda Salerno. Per erogare i servizi di igiene urbana nei SAD – Sub Ambiti Distrettuali in cui è stato diviso il territorio dell’ATO salernitano, si prevede invece l’impiego di circa 2480 risorse. Queste ultime opereranno anche nei servizi in affidamento per spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti.
Nel complesso, l’incremento di personale necessario rispetto alla precedente gestione sfiora il 9%. Per raggiungere tale obiettivo, saranno creati in Eda Salerno posti di lavoro per 244 operatori. Il reclutamento avverrà anche mediante selezioni pubbliche indette dall’ente. Quindi potranno essere banditi anche nuovi concorsi pubblici.
FIGURE CERCATE
Le nuove assunzioni Eda Salerno coinvolgeranno risorse da impiegare in diverse attività operative. I servizi di gestione integrata dei rifiuti ed igiene urbana includono, infatti, la raccolta e il trasporto della spazzatura, e il presidio dei centri e delle stazioni di compostaggio. Inoltre, comprendono le attività di spazzamento e lavaggio strade. Gli inserimenti previsti potranno dunque coinvolgere operai per i servizi di igiene urbana. Dunque figure quali spazzini, addetti alla pulizia delle strade e autisti per il trasporto dei rifiuti. Il reclutamento potrà interessare anche impiegati per gli aspetti di coordinamento e gestione dei SAD.
L’ENTE
L’Eda ATO Salerno è l’Ente d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani del territorio di Salerno ed è stato istituito nel 2016. Rappresenta i comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Ottimale – ATO Salerno, per lo svolgimento delle funzioni relative alla gestione dei rifiuti urbani. Comprende 161 Comuni, di cui 158 della provincia di Salerno e 3 della provincia di Avellino (Senerchia, Calabritto e Caposele). La sede legale e la sede operativa dell’ente si trovano nella città di Salerno.
DOVE VEDERE I BANDI
Gli interessati alle future assunzioni Eda Salerno devono attendere l’attivazione delle procedure di reclutamento del personale per il nuovo Piano di gestione dei rifiuti. Gli avvisi di selezione saranno consultabili su questa pagina dedicata ai concorsi Eda Salerno, raggiungibile dal portale web dell’ente, seguendo il percorso Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso.