Nuove opportunità di formazione e lavoro all’estero. Eurofound ha aperto le candidature per svolgere stage retribuiti in Irlanda, a Dublino. I tirocini proposti dall’Agenzia UE prevedono una durata di 6 mesi e uno stipendio mensile di oltre 1600 euro netti. Per partecipare alle selezioni c’è tempo fino al 15 marzo 2022. Ecco cosa sapere e come candidarsi

 

EUROFOUND

Eurofound – Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro è un’agenzia dell’UE, fondata nel 1975. Si occupa di effettuare analisi e ricerche sulle condizioni di vita e lavoro in Europa, e di fornire informazioni e consulenza a Governi, responsabili delle decisioni politiche dell’Unione Europea, datori di lavoro e sindacati.

L’Agenzia è guidata da un direttore, un vice direttore e un consiglio di amministrazione e si avvale di un organico composto da circa 100 unità di personale in possesso di diverse specializzazioni. Ha sede centrale in Irlanda, a Dublino, e un ufficio di collegamento a Bruxelles. Al suo interno è articolata nelle divisioni Ricerca, Informazione e comunicazione, Risorse, Risorse umane, Supporto organizzativo e ICT.

EUROFOUND STAGE PER LAUREATI

Durante l’anno Eurofound offre l’opportunità a neolaureati di svolgere stage retribuiti presso la sua sede principale di Dublino, In Irlanda. Obiettivo dei tirocini è consentire ai candidati di effettuare una prima esperienza professionale in un contesto europeo e multiculturale e di conoscere il funzionamento dell’Agenzia dall’interno.


Generalmente, i tirocini sono disponibili nei vari dipartimenti dell’Eurofound. Per il 2022, le posizioni di stage sono attive unicamente nell’Unità di Ricerca e sono le seguenti:

  • A – Vita lavorativa – Relazioni industriali;
  • A – Vita lavorativa – Condizioni di lavoro e lavoro sostenibile;
  • B – Occupazione – Osservatorio europeo della ristrutturazione;
  • B – Occupazione – Cambiamento;
  • C – Politiche Sociali – Convergenza e coesione sociale;
  • C – Politiche Sociali – Condizioni di vita e qualità della vita.

REQUISITI

I tirocini in Irlanda di Eurofound sono rivolti a candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea;
  • ottima conoscenza di 2 lingue ufficiali UE, di cui una deve essere l’inglese;
  • laurea in discipline attinenti ai settori di riferimento per gli stage Eurofound;
  • non aver già beneficiato di qualsiasi tipo di formazione o impiego all’interno di un ente o istituzione europea.


Per ulteriori informazioni relative ai requisiti specifici richiesti, si rimanda a quanto dettagliatamente indicato nel regolamento relativo al programma di Traineeships 2022, che alleghiamo al termine di questo articolo.

SETTORI PROFESSIONALI

I programmi di formazione e lavoro Eurofound prevedono l’inserimento degli stagisti presso varie unità della Fondazione. Nello specifico, i tirocini semestrali possono riguardare i settori Ricerca (Living Conditions, Industrial Relations, Working Conditions, Emloyment & Change), Informazione e Comunicazione (Web, Press & Multimedia, Publication & Editing, Events) e Servizi di Supporto (Human Resources, Finance, Procurement, Library & Business Intelligence, Records Management & Archiving).

DURATA E SEDE DEI TIROCINI

Gli stage hanno generalmente una durata di 6 mesi. Per l’anno in corso, l’inizio dei tirocini è previsto a partire dal mese di giugno. I percorsi di tirocinio Eurofound si svolgono in Irlanda, nella sede principale dell’Agenzia, sita a Dublino.

RETRIBUZIONE

Gli stage in Irlanda proposti da Eurofound sono retribuiti tramite una borsa di studio mensile che, per l’anno in corso, ha un valore pari a 1.673 euro netti.

SELEZIONI

Per essere ammessi ai tirocini è necessario superare un iter selettivo che prevede la verifica del possesso dei requisiti richiesti, la preselezione a cura dell’ufficio Risorse umane e un successivo colloquio con i candidati ritenuti idonei ai profili di interesse dell’Agenzia.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle offerte di formazione e lavoro Eurofound e agli stage in Irlanda possono visitare la pagina dedicata alla ricerca del personale sul sito dell’Agenzia. Da qui, selezionando l’annuncio relativo ai tirocini e cliccando su Apply here, possono seguire la procedura per candidarsi online alle posizioni di stage aperte.

Ricordiamo, infine, che per candidarsi agli stage c’è tempo fino al 15 marzo 2022.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880