
MEF CONCORSO RIPAM FUNZIONARI, RETTIFICA
È stato quindi pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento di modifica del bando di concorso RIPAM per funzionari del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Il Ministero ha comunicato che per mero errore materiale sono state indicate nel numero complessivo dei posti messi a bando (n. 300 unità) anche le n. 4 unità destinate alla Provincia Autonoma di Bolzano.I posti saranno quindi ridotti e così distribuiti:
- n. 198 (invece di 200) collaboratori amministrativo-contabili (Codice CONT) da destinare alle Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi;
- n. 58 (invece di 60) collaboratori tributari (Codice TRIB) da destinare agli Uffici di segreteria delle Commissioni Tributarie, varie sedi;
- n. 40 collaboratori amministrativi (Codice AMM) da destinare al Dipartimento dell’amministrazione generale, del personale e dei servizi, sede di Roma.
RISERVE
Segnaliamo che il 30% dei posti è riservato a favore dei volontari delle Forze Armate, computato sui posti previsti per ogni singolo codice concorso.
REQUISITI
Possono accedere al concorso RIPAM per funzionari del Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) coloro che possiedono i requisiti riportati nel bando e di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore ai 18 anni;
- laurea triennale; diploma di laurea; laurea specialistica; laurea magistrale;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o di decadenza o di licenziamento da un impiego statale;
- per i candidati di sesso maschile: posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana;
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.
PROCEDURA DI SELEZIONE
Ricordiamo che le selezioni sono gestite da RIPAM e da Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione.
La procedura selettiva sarà articolata come segue:
- una prova scritta distinta per i codici di concorso, che si svolgerà mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali, anche in sedi decentrate e anche con più sessioni consecutive non contestuali.
La prova sarà articolata in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti. Le domande saranno così suddivise:
– n. 25 quesiti sulle materie specifiche per ciascun codice di concorso, come riportate nel bando;
– n. 8 domande per la verifica della capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
– n. 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.
- valutazione dei titoli, che verrà effettuata solo dopo l’espletamento della prova scritta con esclusivo riferimento ai candidati risultati idonei alla prova.
Specifichiamo che non si prevede la pubblicazione della banca dati delle domande prima dell’espletamento della prova. Ulteriori dettagli sono riportati nel bando disponibile a fine articolo.
SEDE DI LAVORO
Elenchiamo di seguito le regioni italiane di destinazione dei posti messi a concorso per funzionari nei vari profili:
- Abruzzo;
- Calabria;
- Emilia Romagna;
- Friuli Venezia Giulia;
- Marche;
- Molise;
- Lazio;
- Liguria;
- Lombardia;
- Piemonte;
- Puglia;
- Sardegna;
- Sicilia;
- Toscana;
- Trentino Alto Adige;
- Umbria;
- Valle d’Aosta;
- Veneto.
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha sede centrale a Roma, in via Venti Settembre, 27, in un edificio che, con il suo perimetro di circa un chilometro, è il più imponente complesso immobiliare di Roma dopo il Palazzo del Quirinale. Al dicastero competono funzioni in materia di politica economico-finanziaria, di bilancio e programmazione degli investimenti pubblici.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di ammissione alla procedura concorsuale dovrà essere presentata entro le ore 14.00 del 7 Febbraio 2022 sul sistema “Step-One 2019”.
ALLEGATI
Bando
Domanda