genitori separati divorziati Bonus 800 euro È in arrivo un nuovo bonus fino a 800 euro al mese per genitori lavoratori, separati o divorziati, che si trovano in difficoltà economica a seguito della crisi derivata dall’emergenza sanitaria da Covid. Si tratta di un nuovo contributo economico introdotto dal Decreto Sostegni per aiutare i genitori a continuare a versare gli assegni di mantenimento per i figli.

 

BONUS GENITORI SEPARATI O DIVORZIATI 2021

La Legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge 22 marzo 2021. n. 41 (c.d. Decreto Sostegni) istituisce, infatti, per il 2021, un fondo destinato ad aiutare genitori lavoratori, separati o divorziati, in situazione di difficoltà lavorativa ed economica, tramite un contributo economico.

Obiettivo della misura è sostenere persone separate o divorziate che, a causa della riduzione, sospensione o perdita del lavoro dovute agli effetti dell’emergenza Covid, non riescono a garantire la continuità del versamento degli assegni di mantenimento dovuti. La misura si affianca agli altri aiuti per famiglie, lavoratori e imprese introdotti dal Governo attraverso il Decreto Sostegni e il Decreto Sostegni Bis.

Nello specifico, il fondo per genitori separati e divorziati prevede una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro per il 2021, da utilizzare per concedere un bonus mensile dal valore massimo di 800 euro.



A CHI SPETTA

Il bonus Decreto Sostegni spetta a persone separate o divorziate che hanno figli e che hanno un lavoro. Nello specifico, possono beneficiare dell’agevolazione i genitori lavoratori che hanno cessato, ridotto o sospeso l’attività lavorativa a causa della pandemia da coronavirus, pertanto non sono in grado di garantire il versamento dell’assegno di mantenimento.

IMPORTO

L’importo del bonus genitori 2021 può arrivare ad un massimo di 800 euro al mese. L’ammontare del beneficio potrà coprire in parte o in tutto il valore dell’assegno di mantenimento dovuto dal genitore separato o divorziato.


BONUS 800 EURO COME FUNZIONA

Le modalità di richiesta ed erogazione dell’agevolazione saranno stabilite tramite un apposito decreto attuativo del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministero dell’Economia. L’emanazione del provvedimento legislativo è prevista entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di conversione del Decreto Sostegni (22 maggio 2021).


COME RICHIEDERE IL BONUS

Per accedere al beneficio bisognerà presentare l’apposita domanda bonus 800 euro. Per conoscere in dettaglio come richiedere l’aiuto economico bisogna attendere la pubblicazione del decreto che renderà operativa la misura.

AGGIORNAMENTI

Per restare sempre aggiornati su aiuti e misure di sostegno, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880