
Concorso Guardia Finanza
I posti messi a concorso sono così suddivisi: 1 posto è destinato agli ufficiali in ferma prefissata, con almeno diciotto mesi di servizio nel Corpo della Guardia di finanza. Tale posto è assegnato alla specialità amministrazione; 7 posti sono destinati agli altri cittadini italiani in possesso dei requisiti richiesti (espressamente indicati nel bando).{adselite}
- 1 per amministrazione;
- 2 per telematica;
- 1 per motorizzazione – settore aereo;
- 1 per motorizzazione – settore navale;
- 2 per sanità.
Lo svolgimento del concorso prevede diverse prove d'esame:
- una eventuale prova preliminare (test logico-matematici e culturali);
- una prova scritta di cultura tecnico-professionale;
- l’accertamento dell’idoneità attitudinale al servizio incondizionato nella Guardia di finanza, in qualità di ufficiali in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo;
- l’accertamento dell’idoneità psico-fisica;
- una prova orale;
- una prova facoltativa di una lingua straniera;
- la valutazione dei titoli di merito; una visita medica di incorporamento.