
Google, oltre alla sede centrale di Mountain View, conta altre 70 sedi sparse in più di 40 Paesi nel mondo tra cui anche l’Italia, precisamente a Milano.
L’azienda, data anche la continua espansione, apre periodicamente offerte di lavoro che si rivolgono a diversi livelli di esperienza; ci sono posti tanto per le figure junior quanto per le senior. Google però è attenta anche ai giovani senza esperienza o che stanno ultimando il loro percorso di studi, attraverso gli appositi programmi di tirocinio.
Le offerte di lavoro si rivolgono principalmente alla ricerca di figure da inserire nelle aree Amministrazione, IT & Data, Business, Marketing e Comunicazione, Management, User Experience & Design, Sales e in diversi altri ambiti tecnici o settori.
Posizioni aperte in Italia
Attualmente il Gruppo californiano è alla ricerca di diversi profili da assumere per la sede italiana di Milano. Quasi tutte le posizioni, dato l’ambito specifico in cui vertono, richiederanno ai candidati adeguate conoscenze in ambito informatico e della lingua inglese, quasi sempre obbligatoria.
Di seguito un elenco delle posizioni attualmente aperte in Google Italia con sede a Milano:
- Key Account Director / Executive, Manufacturing and Industrial, Google Cloud
- Key Account Director / Executive, Financial Services, Google Cloud
- Strategy and Operations Manager, Go-To-Market and Data Privacy - Paris, Madrid, Milan
- Specialist Manager, Customer Engineering, Data Management
- Associate Product Marketing Manager, Ads Marketing
- Account Executive, Waze (English, Italian)
- Cloud Consultant, Professional Services, Google Cloud (English, Italian)
- Technical Specialist, Search (English, Italian)
- Strategic Negotiator, Google Cloud
- Field Sales Manager, Google Cloud
- Sales Engineer, VM Migration, Google Cloud
- Sales Engineer, Data Management, Google Cloud Platform
- Sales Engineer, Data Analytics, Google Cloud Platform
- Customer Engineering Manager, Google Cloud
- Analytical Lead, Go-To-Market
Tirocini e giovani talenti
Per un’azienda come Google la formazione è un step fondamentale e questo è supportato dall’impegno del Gruppo nei confronti dei giovani che, periodicamente, vedono aprirsi il famoso programma di Business Internship, o stage internazionale. Gli stage si svolgono nei vari Paesi in cui Google è presente, quindi anche in Italia, e danno la possibilità ai giovani tirocinanti di fare un’esperienza formativa on the job nei diversi reparti aziendali: Sales, Customer, Cloud, Marketing e così via.
Il percorso di stage ha una durata variabile, da 10 settimane a 6 mesi, e si rivolge agli studenti di un corso di Laurea o Master che in svolgimento durante la fase di tirocinio. Viene considerato positivamente, ma non è requisito indispensabile, aver avuto esperienze precedenti nel settore di interesse. Le candidature seguono di norma una linea stagionale, quindi Winter Business Intern, Summer Business Intern e via dicendo. Google attiva quindi in maniera costante percorsi di stage.
Non solo, a Google interessa anche valorizzare i giovani talenti per questo offre a studenti e laureati la possibilità non solo di inserirsi in programmi di stage, ma anche di ottenere borse di studio per la formazione in azienda; programmi estivi, residenze, finanziamenti e premi sono alcuni dei vantaggi dell’ottenere una borsa di studio Google.
Lavorare da Google
L’azienda è da sempre particolarmente attenta alle risorse umane, considerate il valore fondamentale del successo di Google. Per questo si impegna costantemente a offrire un ambiente di lavoro sano e informale dove idee e talenti sono liberi di esprimersi.
Grande attenzione, oltre al sostegno delle pari opportunità, è data anche al benessere dei suoi dipendenti. Google, nel tentativo di conciliare lavoro e svago ed evitare cali di produttività e bassa qualità del lavoro dovuti a stress e stanchezza, mette a disposizione dei suoi dipendenti aree relax, bar, cucine, palestre e molto altro ancora.
Come fare domanda
Fare domanda per una una delle posizione sopra elencate è relativamente semplice. Google presenta sul suo sito un’apposita sezione dedicata, costantemente aggiornata, dove poter cercare le offerte di lavoro in base al settore di interesse o Paese. Nella sezione sono presenti tutte le posizioni aperte, per visionare le offerte attive in Italia basterà selezionare dal menù il paese “Italy”. La candidatura viene fatta direttamente online, inviando il proprio cv tramite l’apposito form.