
.
Nelle settimane scorse Lidl ha lanciato un nuovo format di discount metropolitano a Milano, si tratta di un punto vendita che riduce al minimo il consumo di suolo complessivo, poichè realizzato su due piani ma con una superficie di ben 1.400 mq.
Al primo piano si trova il supermercato, al piano terra il parcheggio per i clienti, il tutto realizzato in zona Lorenteggio, in un’area dismessa da circa 10 anni. La struttura utilizza il 100% di energia da fonti rinnovabili e un’illuminazione a led che riduce i consumi del 50%.
Investimenti e strategie lidl in italia
Lidl sta quindi puntando su una strategia commerciale fatta di investimenti e innovazione, necessaria per rispondere alla concorrenza sempre più agguerrita nel settore discount. I player del settore sono sempre più numerosi, tra questi ricordiamo il recente sbarco del colosso tedesco Aldi che aprirà ben 45 negozi.
La strategia di Lid prevede di puntare sull’italianità dei prodotti e sull’innovazione dei layout con ambienti luminosi e spazi dedicati ai reparti del fresco, del pane, delle carni e del biologico, ma anche all’abbigliamento e i prodotti per la casa e per gli animali.
Nuovi posti di lavoro in arrivo
Dal punto di vista occupazionale, Lidl creerà un migliaio di nuovi posti di lavoro, che si aggiungeranno alle recenti 1800 assunzioni effettuate con l’apertura di oltre 40 punti vendita in tutta Italia.
Le nuove assunzioni riguarderanno quindi tutti i nuovi punti vendita in apertura e tutte le figure generalmente impiegate nei discount del gruppo, dai cassieri agli addetti ai reparti, dai responsabili agli scaffalisti e tante altre figure.
Candidatura
Il portale web di riferimento per tutti coloro che sognano di lavorare in Lidl è il sito dedicato dell’azienda dove è possibile consultare tutti gli annunci di lavoro attivi in italia ed inviare il proprio cv tramite il form online.