
Il nostro gruppo – spiega Maurizio Mondani, Ceo di Capgemini Italia – continua a investire nelle persone, sia neolaureati che professionisti navigati.
{adselite}
E così facendo, negli ultimi cinque anni, ha registrato, in controtendenza con la difficoltà del mercato del lavoro in Italia, una crescita dell’organico del sessanta per cento. E anche quest’anno, per la sesta volta, la nostra azienda ha ricevuto il riconoscimento “Top Employers” per le eccellenti condizioni di lavoro che offre.
I requisiti? Laurea recente in ingegneria informatica, gestionale, delle telecomunicazioni, elettronica, informatica, matematica, economia, economia degli intermediari finanziari e scienze economiche e bancarie. Poi lingua inglese sicura, motivazioni, voglia di crescere professionalmente e grande serietà.
Oltre ai neolaureati, oggi c’è spazio per profili con esperienza di tecnologia e ingegneria del software, consulenti Erp-Sap e Microsoft AX e consulenti di business e processi, esperti di mercati manufacturing, financial services, telecomunicazioni & media e pubblica amministrazione.