lavoro comparse Fondazione Arena VeronaLa Fondazione Arena di Verona offre opportunità di lavoro per comparse per possibili future assunzioni stagionali. La selezione è finalizzata, infatti, a formulare una lista di idonei che potranno essere inseriti a tempo determinato nel Festival Areniano 2022. Le domande dovranno pervenire entro il giorno 1 Aprile 2022. Vediamo i requisiti richiesti, il bando da scaricare e come candidarsi.

 

LAVORO COMPARSE FONDAZIONE ARENA DI VERONA

La Fondazione Arena di Verona sta dunque raccogliendo le domande per l’offerta di lavoro stagionale, a tempo determinato, riservata a comparse per le prove e le recite di uno o più spettacoli in programma nel Festival Areniano 2022.

REQUISITI GENERALI

I candidati che aspirano entrare a far parte del cast artistico del Festival Areniano 2022 devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • idoneità fisica;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi della Comunità Europea o di altri Stati e categorie indicati nel bando;
  • aver presentato la domanda di ammissione, ovvero aver compilato e trasmesso on line, entro il giorno 1 Aprile 2022, il modulo A. Inoltre, all’atto dell’eventuale stipula del contratto, sarà richiesta l’autocertificazione che attesti lo stato di disoccupazione;
  • residenza o domicilio a Verona o provincia.

 


REQUISITI SPECIFICI

Si aggiunge che la selezione è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:


UOMINI

  • Nati tra il giorno 01/01/1964 e il 31/12/1974; statura compresa tra m.1.74 e 1.95;
  • Nati tra il giorno 01/01/1982 e il 31/12/2002; statura compresa tra m.1.74 e 1.95.

DONNE

  • Nate tra il giorno 01/01/1964 e il 31/12/1974; statura compresa tra m. 1.66 e 1.80;
  • Nate tra il giorno 01/01/1987 e il 31/12/2001; statura compresa tra m. 1.66 e 1.80.


PROCEDURA DI SELEZIONE

Le aspiranti comparse che avranno inviato correttamente la domanda e che risultassero in possesso dei requisiti richiesti potranno essere convocate per email oppure per sms a una selezione che si terrà a Verona, indicativamente nei giorni 8 e 9 Aprile 2022.


La procedura selettiva consisterà in:

  • rilevazione delle misure antropometriche per valutare la compatibilità tra la persona ed i costumi di repertorio;
  • valutazione delle caratteristiche fisiche e della loro compatibilità con il disegno registico;
  • valutazione della capacità di coordinazione e di movimento, anche in rapporto alla musica, sulla base di esercizi di improvvisazione;
  • colloquio individuale atto a valutare le motivazioni individuali, l’attitudine alla mansione e la capacità a lavorare in gruppo.


Si specifica che per accedere alla selezione i candidati dovranno essere in possesso di certificazione verde COVID-19 e che tutte le persone over 50 soggette all’obbligo vaccinale, per accedere, dovranno possedere e saranno tenute ad esibire il Green Pass rafforzato.

Per conoscere ulteriori dettagli e la documentazione da portare con sé il giorno della selezione, si rimanda alla lettura del bando allegato a fine articolo.

CONTRATTO

Alle risorse selezionate sarà offerto un contratto subordinato stagionale a tempo determinato part-time.

FONDAZIONE ARENA DI VERONA

L’Arena di Verona è il più grande anfiteatro romano ancora in uso, con 98 Stagioni Liriche e oltre 100 anni dalla prima edizione del Festival. Il Festival Lirico all’Arena di Verona nasce, infatti, il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di “Aida” per celebrare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Obiettivo della Fondazione Arena di Verona è svolgere senza fini di lucro attività culturale di pubblica utilità, perseguendo la diffusione dell’arte musicale e l’educazione musicale della collettività.

COME CANDIDARSI

Tutti gli interessati a partecipare all’opportunità di lavoro per comparse della Fondazione Arena di Verona devono candidarsi entro il 1° Aprile 2022 esclusivamente per via telematica.

ALLEGATI
Bando
Domanda (Modulo A)

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880