
.
Gli operatori qualificati ricercati rientrano in tre profili:
- Operatori infrastrutture
- Operai rotabili
- Operatori superficie
Operatori infrastrutture
L’Operatore infrastrutture sarà impegnato nei processi di realizzazione e manutenzione degli impianti elettrici. È richiesta una specializzazione in una delle seguenti aree: elettrotecnico, elettronico, armatore ferroviario.
Operai rotabili
Questa figura svolgerà attività pratico-operative di installazione, manutenzione e revisione sul materiale rotabile. Valuterà natura ed entità dei guasti eseguendo i necessari interventi di riparazione o sostituzione. In aggiunta a questo è richiesta una specializzazione in una delle seguenti aree: meccanico rotabile, elettrotecnico rotabili, elettronico rotabili.
Operatori superficie
Svolgeranno attività di manutenzione, verifica e revisione dei mezzi di trasporto di superficie (bus, tram, filobus). Valuteranno natura ed entità dei guasti eseguendo i necessari interventi di riparazione e sostituzione. Le specializzazioni richieste rientrano in queste aree: meccanico superficie, elettrotecnico superficie, carrozziere superficie.
Requisiti
Oltre alla patente B, si richiede:Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado (5 anni) ed almeno 2 (due) anni di esperienza documentata nelle attività di manutenzione così come descritte di seguito:
- nella manutenzione di impianti elettrici, elettromeccanici e della sede ferroviaria in ambienti civili e industriali nelle specializzazioni indicate per gli Operai Infrastrutture;
- nella manutenzione del materiale rotabile nelle specializzazioni indicate per gli Operai Rotabili;
- nella manutenzione di veicoli, veicoli industriali e/o autobus nelle specializzazioni indicate per gli Operai Superficie
oppure
- nella manutenzione di impianti elettrici, elettromeccanici e della sede ferroviaria in ambienti civili e industriali nelle specializzazioni indicate per gli Operai Infrastrutture;
- nella manutenzione del materiale rotabile nelle specializzazioni indicate per gli Operai Rotabili;
- nella manutenzione di veicoli, veicoli industriali e/o autobus nelle specializzazioni indicate per gli Operai Superficie.
Selezioni
L’Agenzia per il Lavoro Generazione Vincente è stata incaricata, da ATAC SpA, di curare la selezione dei candidati. La selezione dei candidati avverrà attraverso le seguenti fasi di valutazione:
- screening candidature;
- test psicoattitudinale/tecnico;
- colloquio psicoattitudinale/tecnico.
Ciascuna fase dovrà essere positivamente superata per consentire l’accesso alla successiva. La somministrazione del test psicoattitudinale/tecnico avverrà prevedibilmente in date da definirsi a partire dalla seconda settimana del mese di luglio 2019. Tutti i dettagli inerenti l’iter di selezione sono riportati nell’avviso.