
Posti a concorso:
- n. 51 unità nel ruolo di Collaboratore Professionale Sanitario – Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, per le seguenti sedi:
– Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: n. 3 posti;
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: n. 18 posti;
– Azienda Ulss n. 3 Serenissima: n. 13 posti;
– Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale: n. 8 posti;
– Azienda Ulss n. 6 Euganea: n. 2 posti;
– Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: n. 2 posti;
– Azienda Ulss n. 8 Berica: n. 3 posti;
– Azienda Ulss n. 9 Scaligera: n. 1 posto;
– Azienda Ospedaliera di Padova: n. 1 posto; - n. 29 unità nel ruolo di Collaboratore Professionale Sanitario – Fisioterapista, per le seguenti sedi:
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: n. 6 posti;
– Azienda Ulss n. 3 Serenissima: n. 2 posti;
– Azienda Ulss n. 5 Polesana: n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 9 Scaligera: n. 18 posti;
– Azienda Ospedaliera di Padova: n. 1 posto; - n. 1 unità nel ruolo di Collaboratore Professionale Sanitario – Igienista Dentale, per l’Ulss n. 6 Euganea;
- n. 3 unità nel ruolo di Collaboratore Professionale Sanitario – Tecnico Audiometrista, per le seguenti sedi:
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 6 Euganea: n. 1 posto;
– Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona: n. 1 posto.
Requisiti
I candidati ai concorsi pubblici dell’Azienda Zero Padova devono essere in possesso dei seguenti requisiti generici:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi;
- idoneità, piena ed incondizionata, alle mansioni specifiche del profilo professionale. L’accertamento di tale requisito, con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dell’Azienda interessata;
- limite di età inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, nonché destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego statale;
- sono inoltre richiesti i titoli di studio riportati sui bandi e l’iscrizione ai rispettivi albi professionali.
Prove d'esame
I partecipanti ai concorsi pubblici saranno esaminati sulla base dei titoli posseduti e sull’esito di tre prove d’esame: una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. Qualora il numero delle domande sia superiore a quello previsto, sarà predisposta una procedura preselettiva volta a ridurre le unità.
Domanda e scadenza
Le domande di partecipazione ai bandi di concorso dell’Azienda Zero Padova devono essere presentate secondo l’apposita procedura telematica, spiegata sugli avvisi pubblici, da completare entro le ore 24:00 del 9 gennaio 2020.
ALLEGATI
BandiDomanda