MiC incarichi attività catalogazione MuseiIl Ministero della Cultura (MiC) ha pubblicato degli avvisi di selezione per il conferimento di tre incarichi di lavoro autonomo per attività di catalogazione. Le attività riguarderanno il Museo Nazionale del Bargello e il Museo Palazzo Davanzati Firenze (Toscana). Per candidarsi c’è tempo fino al 31 Dicembre 2021. Ecco gli avvisi da scaricare e tutte le informazioni utili per partecipare alla procedura selettiva.

 

INCARICHI ATTIVITÀ CATALOGAZIONE MIC, AVVISI

Il MiC ha indetto nuove selezioni volte ad assegnare incarichi come di seguito specificato:

  • n. 1 incarico individuale di lavoro autonomo sotto forma di prestazione occasionale per attività di catalogazione avori per il Museo Nazionale del Bargello;
  • n. 1 incarico incarico di lavoro autonomo sotto forma di prestazione occasionale per l’attività di catalogazione, digitalizzazione di schede di catalogo dei Musei del Bargello;
  • n. 1 incarico di lavoro autonomo con soggetto titolare di partita IVA per attività di catalogazione e redazione di apparati didattici e didascalici per il Museo di Palazzo Davanzati;


Gli interessati agli incarichi sono invitati a leggere attentamente gli avvisi di selezione sopra allegati per maggiori dettagli.

REQUISITI

Per candidarsi agli avvisi del MiC per il conferimento di incarichi per attività di catalogazione è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o europea, nel qual caso si chiede la conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di carichi pendenti e non aver riportato condanne penali (intendendo come tale anche quella che segue al cosiddetto patteggiamento);
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti;
  • assenza di provvedimenti interdittivi dai pubblici uffici con sentenza passata in giudicato;
  • diploma di laurea magistrale nella classe di laurea: LM-89 Storia dell’Arte;
  • pratica documentata nella catalogazione e digitalizzazione di schede OA su Sistema di Gestione e Catalogazione Nazionale (SIGEweb);
  • solo per l’incarico del Museo Palazzo Davanzati: Partita IVA.


Per conoscere eventuali ulteriori requisiti si rimanda alla lettura degli avvisi allegati a fine articolo.

DURATA DEGLI INCARICHI E RETRIBUZIONE

L’attività di schedatura dovrà essere svolta in parte a Firenze, presso la sede del Museo del Bargello e del Museo di Palazzo Davanzati. Gli incarichi dovranno essere affidati entro il 15 Febbraio 2022 avranno una durata massima di 8 mesi dalla data di stipula del contratto.

L’importo previsto per gli incarichi per il Museo del Bargello è di € 5.000,00 lordi per ciascun incarico, mentre per il Museo Palazzo Davanzati il compenso è di € 10.000,00 al lordo dell’I.V.A. e degli oneri fiscali e previdenziali a carico del collaboratore incaricato.

PROCEDURE SELETTIVE

I candidati agli incarichi del MiC per attività di catalogazione verranno selezionati sulla base della valutazione dei curricula presentati e di un colloquio che verterà sugli argomenti afferenti al contenuto dell’incarico. Per conoscere i criteri di attribuzione del punteggio si invita alla consultazione degli avvisi scaricabili a inizio articolo.

MINISTERO DELLA CULTURA

Il Ministero della Cultura (MiC) ha la sua sede amministrativa a Roma, in via del Collegio Romano, 27. Fu istituito da Giovanni Spadolini alla metà degli anni ’70 del ‘900. Il dicastero ha assunto nel corso del tempo varie denominazioni fino a quest’ultima, con provvedimento entrato in vigore nel marzo 2021, che sostituisce la precedente denominazione “Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo”.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione alle procedure selettive indette dal MiC dovranno essere redatte secondo gli appositi modelli allegati a inizio articolo. Andranno quindi presentate entro le ore 12.00 del 31 Dicembre 2021 per via telematica a mezzo di PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880