
Per tutti coloro che cercano
flessibilità a livello di organizzazione e orari,
lavorare da casa è davvero un toccasana. Questo non significa che il
telelavoro abbia solo lati positivi, anzi, a lungo andare può trasformarsi in una vera e propria prigione. Non è questo il cotesto per discutere di vantaggi e svantaggi del telelavoro.
Per
tante persone, spesso con figli piccoli, che vivono in grandi città dove i tempi di trasferimento sono
lunghissimi, o che cercano collaborazioni all'estero, resta una
soluzione ideale. Ecco perché vale la pena capire, di questi tempi,
chi assume e chi no.
{adselite}
La rivista americana
Forbes ha appena pubblicato la nuova classifica delle aziende che reclutano più
telelavoratori. Scopriamola subito.
1 - Liveops
Liveops, la più grande compagnia di
call centers del mondo, che serve oltre duecendo aziende in tutto il mondo e opera grazie a una rete di oltre
20mila agenti indipendenti, è in testa alla cassifica. Tra le figure più richieste negli ultimi tempi spiccano specialisti con esperienza nel campo della sanità e responsabili di area.
2 - TeleTech
Medaglia d'argento a TeleTech, azienda che si
occupa della gestione di processi aziendali a distanza. Attiva nei settori più disparati, ha accumulato una rete di telelavoratori globali di oltre 20mila unità. Tra le ultime posizioni messe in pubblicità
addetti alle risorse umani, centralinisti, e addirittura vicepresidente del comparto vendite.
3 - Amazon
Medaglia di bronzo per Amazon, il re dell'e-commerce, che conta oltre
91mila dipendenti in giro per il mondo, ultimamente assume soprattutto designer e addetti alle risorse umane.
4 - Sutherland Global Services
In quarta posizione troviamo Sutherland Global Services, colosso americano nell'
outsourcing di servizi tecnologici e gestione dei processi aziendali. Negli ultimi tempi ha assunto moltissimi consulenti esperti di nuove tecnologie e tecnici esperti di internet.
5 - United Health Group
In quinta posizione c'é lo United Health Group, società statunitense che si occupa di
assicurazioni sanitarie attiva in 125 paesi. Ultimamente ha assunto soprattutto consulenti per la difesa degli assistiti e programmatori.
6 - Dell
Al sesto posto c'é Dell, nota azienda americana che produce computer, tablet e software di vario tipo. Negli ultimi mesi ha cercato soprattutto
addetti alle vendite di software e esaminatori di richieste di rimborsi sanitari.
7 - IBM
In settima posizione c'é il colosso
informatico IBM. Attivo in tutto il mondo, tra le posizioni più richieste quelle di sviluppatori di software e coordinatori.
8 - Ministero dell'Agricoltura statunitense
Per quanto strano possa sembrare, anche il Ministero per l'Agricoltura americano offre moltissime opportunità per gli aspitanti telelavoratori. Tra le
professionalità più richieste operatori per l'assistenza ai clienti e tecnici con competenze scientifiche e biologiche.
9 - Working Solutions
In nona posizione troviamo Working Solution, compagia americana che opera nel mondo delle
nuove tecnologie offrendo una rete già consolidata di agenti di vendita e addetti al servizio clienti. Tra le ultime posizioni pubblicizzate quelle di addetto al servizio clientie operatori per biglietterie ad eventi selezionati.
10 - Humana
Chiude la top ten Humana, la terza
compagnia americana che opera nel settore delle assicurazioni sanitarie. Tra le ultime posizioni pubblicizzate quelle di
contabili e di addetti all'assistenza clienti in grado di parlare più lingue straniere.