Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
ministero difesa concorso bando marina militareIl Ministero della Difesa ha aperto una selezione pubblica per titoli ed esami per la nomina di Sottotenenti in servizio permanente nella Marina Militare nel Corpo delle Capitanerie di Porto. Specifichiamo subito che uno dei posti a concorso è riservato al coniuge superstite o ai figli o ai parenti in linea retta di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze di Polizia o Armate deceduto in servizio.


Requisiti

Per partecipare al bando di concorso è necessario rispettare i seguenti requisiti:
  • avere massimo 40 anni di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell'Esercito, della Marina Militare o dell'Aeronautica Militare che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento;

{adselite}



  • avere massimo 34 anni di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell'Arma dei Carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento dell'Arma dei Carabinieri;
  • avere massimo 32 anni se non rientranti nelle suddette categorie;
  • cittadinanza italiana;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere mai stato destituito o sospeso dall'impiego presso Pubblica Amministrazione;
  • non essere obiettori di coscienza o aver svolto il Servizio Civile;
  • fedina penale pulita;
  • aver conseguito uno dei titoli di studio indicati nel bando di concorso allegato.

Prove d'esame

L'iter di selezione del concorso pubblico per Ufficiali della Marina Militare e Capitanerie di Porto prevede la valutazione dei titoli dei partecipanti i quali successivamente saranno sottoposti a diverse prove d'esame atte a valutarne l'idoneità, nel dettaglio gli ammessi alla selezione pubblica dovranno sostenere due prove scritte, accertamenti psico-fisici e attitudinali, una prova orale, prove di idoneità fisica ed un test in lingua straniera (sarà accertata la conoscenza di massimo due lingue).

Domanda e scadenza

Per presentare la propria candidatura al concorso pubblico è necessario inoltrare la domanda di ammissione entro il 18 gennaio 2016.

ALLEGATI
Bando
Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi