Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
immissioni ruolo scuolaIl Ministero dell’Istruzione, stando a quanto riportato dal sito Orizzonte Scuola, ha avviato le operazioni riguardanti le immissioni in ruolo, trasmettendo ai sindacati la tabella provvisoria inerente la fase 0. Le assunzioni contemplano l’inserimento totale di 102.734 persone, che compaiono nelle graduatorie ad esaurimento e nelle graduatorie di merito dei concorsi a cattedra.


Il Miur ha comunicato che durante la fase iniziale, quella denominata zero, avremo l’immissione in ruolo di 36.627persone tra posto comune e sostegno tra le suddette posizioni.

{adselite}



Nello specifico, saranno 21.880 posti nel primo caso e 14.447 nel secondo caso. Da questa fase si andranno poi a sopprimere eventuali GM residue dei concorsi precedenti a quello del 2012 (1990 e 1999). Per quanto concerne la ripartizione, invece, ci sarà il 50% preso dalle GaE ed il 50% preso dalle GM. Le immissioni in ruolo della fase 0 saranno da espletare entro il 31/08.

Archiviata la fase 0 delle assunzioni nella scuola, sarà il momento della fase A, che metterà a disposizione 10.849 posti in tutto tra posti comuni e sul sostegno. In questo stadio non avremo più le graduatorie di merito relative ai concorsi targati ’90 e ’99, ma solamente le GM di quello del 2012. I posti saranno ripartiti ancora una volta a metà con le GaE ed il termine ultimo è stato fissato al 15/09, proprio all’inizio del nuovo anno scolastico. Si proseguirà poi con le fasi B e C, di cui ancora non si conoscono i tempi esatti, possiamo dire che saranno a livello nazionale e non provinciale e regionale come per quelle precedenti.

Nel contempo, andranno a riguardare tutti quelli che non sono risultati destinatari di una proposta. I soggetti interessati dovranno esprimere l’ordine di preferenza tra le province, obbligatoriamente, e solamente se non vi è disponibilità del posto non si procederà all’assunzione. Per queste fasi si darà precedenza agli iscritti nelle graduatorie di merito, poi spazio ai residui delle graduatorie ad esaurimento.

I posti a disposizione sono ancora sconosciuti per o.d. comune e sostegno nella fase B, mentre nella fase C avremo 48.812 posti sul potenziamento comune e 6.446 posti sul potenziamento sostegno. Il Miur precisa che coloro i quali saranno chiamati durante queste due fasi, avranno 10 giorni di tempo dalla ricezione per accettare la proposta. Qualora si dovesse rifiutare, non si verrà destinati ad altre proposte e si verrà espunti dalle graduatorie di appartenenza.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi