
.
Accenture investe quindi sul lavoro e sulla cybersecurity andando alla ricerca di 150 nuovi collaboratori esperti del settore.
Le opportunità di lavoro offerte dall’azienda riguardano quindi 100 profili con esperienza da inserire con contratti a tempo indeterminato e 50 giovani e neolaureati anche al primo impiego, a cui offrire contratti di apprendistato professionalizzante.
Per i profili esperti, Accenture richiede da tre a sette anni di esperienza nel settore e il possesso di competenze tecniche e strategiche (cyber security, threat Intelligence, ethical Hacking, Cert, identity & access management, business continuity, securityStrategy & Grc, data protection, security analytics, cloud Security, incident response e security monitoring).
Per i giovani e i neolaureati si richiede certamente un forte e interesse per la tecnologia e la cybersecurity, nonchè una forte motivazione a lavorare in un ambiente internazionale e innovativo. Gli ambiti di formazione preferiti sono quelli che vanno dall’ingegneria informatica a quella gestionale, da fisica a matematica.
Accenture offre a tutti i candidati possibilità di formazione in Italia e all’estero, unita alla possibilità di conseguire importanti certificazioni internazionali in ambito Security, riconosciute dal mercato (Sans, Ciso, Cisp).
Candidatura
Tutti gli interessati a lavorare in Accenture nel settore della cybersecurity possono candidarsi alle opportunità di lavoro consultabili sul sito dell’azienda alla pagina dedicata, da cui inviare il proprio cv online.