offerte lavora con noi banca ditalia candidaturaAltre assunzioni in arrivo presso la Banca d’Italia. L’Istituto ha indetto un nuovo con concorso pubblico per la copertura di 76 posti di lavoro per laureati in ambito economico aziendale, finanziario, giuridico, statistico e politico. Ecco maggiori dettagli sui posti di lavoro disponibili e come partecipare al concorso inviando la domanda entro il 5 febbraio 2018.

.

Il concorso pubblicato dalla Banca d’Italia mira al reclutamento di 76 Esperti da inserire nei seguenti settori:
  • 18 posti per Esperti in discipline economico-aziendali;
  • 10 posti per Esperti in discipline economico-finanziarie, da destinare alle attività connesse con i mercati, i sistemi di pagamento e l’attuazione della politica monetaria;
  • 17 posti per Esperti in discipline giuridiche;
  • 15 posti per Esperti in discipline giuridiche;
  • 10 posti per Esperti in discipline statistiche;
  • 6 posti per Esperti in discipline economico-politiche.

Gli inserimenti delle risorse selezionate avverranno dopo un periodo di prova della durata di 6 mesi dopo il quale verrà avviato il processo di assunzione, o in caso di esito negativo l’eventuale proroga di altri 6 mesi.

Requisiti richiesti

Per candidarsi al bando della Banca d’Italia è richiesto a tutti i candidati il possesso dei seguenti requisiti generali:
  • età minima 18 anni;
  • cittadinanza italiana o di un altro Stato dell’UE o di altra cittadinanza prevista dalla Legge;
  • idoneità fisica alle mansioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver avuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.

E’ richiesto inoltre il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
  • Laurea magistrale o specialistica con un punteggio di almeno 105/110 in Scienze economico-aziendali, Scienze dell’economia, Finanza, Statistica economica finanziaria ed attuariale, Scienze statistiche, Scienze statistiche attuariali e finanziarie, Ingegneria gestionale, Matematica, Fisica, Giurisprudenza, Relazioni internazionali, Scienze della politica,
  • Diploma di Laurea del vecchio ordinamento con un punteggio di almeno 105/110 in Economia e commercio, Economia politica, Statistica, Matematica, Fisica, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze dell’amministrazione, Scienze internazionali e diplomatiche, Scienze strategiche.

Prove d'esame

I candidati al concorso saranno sottoposti allo svolgimento delle seguenti prove d’esame:
  • una prova preselettiva eventualmente indetta in caso di numero delle domande superiore a 2.500, consistente nell’accertamento della conoscenza delle materie d’esame e della lingua inglese;
  • una prova scritta consistente in quattro quesiti a risposta sintetica sulle materie d’esame e un test in lingua inglese, consistente in un breve elaborato su argomenti di attualità sociale ed economica;
  • una prova orale sulle materie d’esame e sulla conoscenza della lingua inglese.

Domanda e scadenza

Tutti gli interessati possono candidarsi al concorso della banca d’Italia entro le ore 16:00 del 5 febbraio 2018 utilizzando esclusivamente tramite la procedura telematica sul sito internet dell’Istituzione.

ALLEGATI
Bando
Domanda


 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880