offerte lavora con noi Banca ItaliaNuovi posti di lavoro nel Lazio con i concorsi della Banca d’Italia, la quale ha indetto selezioni per 105 assunzioni in vari profili professionali. Inizialmente i termini per presentare la domanda di partecipazione ai concorsi sono stati fissati dal 5 febbraio al 9 marzo 2021, ma successivamente i bandi, pubblicati sulla GU n.8 del 29-01-2021, sono stati revocati. Di seguito rendiamo disponibili tutte le informazioni sul bando per chi volesse informarsi in attesa della nuova riapertura.

 

La Banca d’Italia ha pubblicato un concorso pubblico per l’assunzione delle seguenti figure:
– n.10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline economiche;
– n.10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline giuridiche;
– n.20 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline statistiche;
– n.25 Assistenti (profilo tecnico) con orientamento nel campo dell’ICT;
– n.40 Vice assistenti (profilo amministrativo).


REQUISITI GENERALI

Possono partecipare ai concorsi Banca d’Italia i candidati in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità fisica alle mansioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere in Banca d’Italia.

REQUISITI SPECIFICI

E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio, in base alla posizione per la quale ci si candida.

ASSISTENTI ECONOMICI:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– laurea triennale in una delle seguenti classi: Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33).

ASSISTENTI GIURIDICI:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– laurea triennale in una delle seguenti classi: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36).


ASSISTENTI STATISTICI:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– laurea triennale in una delle seguenti classi: Statistica (L-41); Scienze matematiche (L35); Ingegneria dell’informazione (L-8); Scienze e tecnologie fisiche (L-30).

ASSISTENTI ICT:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– laurea triennale in una delle seguenti classi: Scienze e tecnologie informatiche (L-31); Ingegneria dell’informazione (L-8); Statistica (L-41); Scienze matematiche (L-35); Scienze e tecnologie fisiche (L-30).

VICE ASSISTENTI:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

SELEZIONE

Nel caso in cui le domande di partecipazione a ciascun concorso siano più di 1.500 (oppure più di 5.000 solo per i Vice Assistenti), la Banca d’Italia procederà a una preselezione per titoli. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale.

 

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare ai concorsi della Banca d’Italia, i candidati dovranno presentare le domande esclusivamente online (alla seguente pagina) non appena sarà possibile farlo. Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.


Si precisa che è consentita la partecipazione ad uno solo dei concorsi. Qualora si fosse presentata domanda per più di un concorso, la Banca d’Italia prenderà in considerazione l’ultima candidatura presentata in ordine di tempo.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880