Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
offerte lavora con noi banca italia candidaturaLa Banca d’Italia, in convenzione con l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha pubblicato un bando per la realizzazione di 7 Tirocini formativi e di orientamento presso il Servizio Banconote. I tirocinanti saranno retribuiti con un’indennità mensile di 1000€ lordi. Andiamo subito ai dettagli. 

.



Obiettivi

L’iniziativa intende favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi di studio universitario con una concreta esperienza presso il Servizio Banconote della Banca d’Italia, struttura caratterizzata da una spiccata specificità industriale e da un’elevata complessità di funzioni e organizzazione, con forte proiezione internazionale.

Durata

I tirocini, della durata di 6 mesi, inizieranno nel mese di luglio 2017.

Requisiti

I principali requisiti di ammissione alla selezione:
  • età non superiore a 29 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature;
  • laurea magistrale/specialistica conseguita presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, in data successiva al 1° settembre 2016, con punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente) nelle discipline indicate in ciascuna proposta di tirocinio (cfr. domanda di ammissione allegata).

Sede di svolgimento

Gli stage si svolgeranno a Roma, in via Tuscolana n. 417, presso la sede del Servizio Banconote della Banca d’Italia.

Indennità mensile

Ai partecipanti sarà riconosciuta un’indennità di 1000 Euro lordi mensili. Inoltre potranno usufruire gratuitamente (nei giorni di frequenza) del servizio di ristorazione previsto per il personale dell’Istituto.

Selezione delle candidature

L’Università pre-selezionerà fra le candidature pervenute quelle da inoltrare alla Banca d’Italia attraverso la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione sopra descritti, sulla base dell’ordine decrescente del voto di laurea e, a parità di voto, farà riferimento alla media dei voti riportati dai candidati negli esami relativi alla laurea magistrale/specialistica oppure magistrale a ciclo unico; a parità di votazione media pre-selezionerà i candidati in base all’ordine crescente di età.

Se l’Università segnalerà candidature in numero superiore a quello richiesto, la Banca d’Italia si riserva la facoltà di redigere un elenco dei candidati dell’Ateneo, sulla base dei criteri indicati, in esito al quale individuerà i candidati da ammettere alla seconda fase della selezione (colloquio).

Domanda e scadenza

Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 19 giugno 2017.

ALLEGATI
Bando
Domanda





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi