
Il Gruppo Carnival e Costa Crociere sono in crescita in Italia e stanno portando avanti un piano di investimenti sia per incrementare la flotta di navi che per assumere nuove risorse nel personale di bordo. Infatti il piano di assunzioni ha previsto la creazione di 4.500 posti di lavoro sulle navi da crociera e anche nel 2023 ci saranno nuovi inserimenti di personale.
OFFERTE LAVORO COSTA CROCIERE
OPPORTUNITÀ DI LAVORO SULLE NAVI COSTA CROCIERELa struttura organizzativa di bordo si divide in diverse aree: il dipartimento Deck & Engine (conduzione nave, gestione navigazione, manutenzione tecnica), l’area Hotel (servizi per gli ospiti in vacanza), Casino, Entertainment, Tours, Restaurant, Photo, Stores e l’area Hospitalilty.
Al momento Costa Crociere cerca le seguenti figure:
- Addetti vendita / General Seller (French, German, Spanish);
- Medico di bordo (Ship’s Doctor);
- Infermiere (Nurse);
- Fotografo Photographer);
- Ingegneri (Engineer);
- Elettricista (Electrician);
- Animatore adulti (Adult Animator Cruise Staff);
-
Animatore ragazzi dai 12-17 anni;
- Animatre per bambini dai 3-11 anni (Children Animator, 3 to 11 years old);
- Bambinaia bambini sotto i 3 anni (Nanny, Kids Under 3 Years Old);
- Insegnante di ballo (Animator, Ballroom Dance Teacher);
- Tecnico delle luci (Theater Light Technician);
- DJ (Disc Jockey);
- Assistant Chief Adult Animator;
- Cashier Operator;
- Casino Dealer;
- Chef de Partie Pastry
- Crew Purser;
- Customs & Immigration Purser;
- Digital Editor;
- Fleet Public Health Officer;
- Future Cruise Consultant;
- Graphic Editor (Junior);
- HVAC Engineer;
- International Host (British, French, Spanish, German);
- Internet Assistant Operator;
- Lounge Technician;
- Marketing & Communication Manager;
- Medical Facility Operations Manager;
- Specialty Restaurant Manager
- Sport Instructor German Speaking;
- Store Supervisor;
- Tour Expert;
- TV Director;
- TV Programmer;
- Wine Sommelier.
COSTA CROCIERE LAVORO A TERRA
Costa Crociere cerca personale anche in vista di assunzioni presso la sede centrale di Genova. Ecco le posizioni aperte:
- AR & Credit Management Specialist – Temporary;
- DACH Sales Planning Analyst;
- Internal Control Specialist;
- IT Satellite Communications;
- Pricing and Revenue Management Senior Analyst;
- Senior Engineer Marine System (Corporate Function);
- Senior Pricing Analyst.
AMBIENTE DI LAVORO
Costa Crociere offre ai propri collaboratori un ambiente di lavoro piacevole e stimolante, in cui vengono riconosciuti e premiati i talenti e le performance dei collaboratori, e viene incentivata l’adesione ai valori aziendali. Nella convinzione che il successo aziendale dipenda da un mix di competenze professionali dei dipendenti, motivazione e lavoro di squadra, il Gruppo investe nello sviluppo e nella crescita del personale. Per questo ha adottato un sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti (Performance Management), sulla base del quale vengono programmati percorsi formativi e corsi individuali per sviluppare le capacità professionali e manageriali.
FORMAZIONE PER IL PERSONALE
La società organizza diversi corsi di formazione tramite la Leadership 4.0 Academy, per supportare la crescita dei propri collaboratori, sia per coloro che lavorano sulle navi che per i dipendenti impiegati a terra. Si va da percorsi formativi e di aggiornamento a carattere tecnico, che possono riguardare sicurezza, salute, ambiente, sopravvivenza e soccorso, antincendio, pronto soccorso e altre tematiche, a corsi di formazione manageriale, di lingua e di gestione intercultura, e a workshop sull’eccellenza del servizio. Le attività formative comprendono anche training, coatching e formazione on the job. Il Gruppo, inoltre, attraverso la nuova Accademia Ospitalità Italiana Crociere, organizza corsi per la formazione di professionisti alberghieri.
CORSI CON ASSUNZIONI PER GIOVANI
Il Gruppo Costa Crociere attiva, in collaborazione con province italiane e altri enti, corsi gratuiti per giovani disoccupati. Questi percorsi sono finalizzati alle assunzioni sulle navi da crociera e riguardano le principali figure professionali che lavorano a bordo. Generalmente, almeno il 60% degli allievi di ciascun corso viene poi assunto su una nave da crociera Costa al termine della formazione.
ITER DI SELEZIONE E ASSUNZIONI
Le selezioni per lavorare in Costa Crociere prevedono, prima di tutto, una valutazione delle candidature pervenute online. Ai candidati che risultano in linea con le posizioni da coprire viene somministrato un test attitudinale online. A questo possono seguire assessment di gruppo o colloqui individuali, in base ai quali, in caso di esito positivo, viene formulata la proposta contrattuale.
Le assunzioni variano in base alle figure da assumere. Per lavorare nel personale di bordo, ad esempio, una volta ricevuta la comunicazione con l’offerta, occorre preparare la documentazione e provvedere agli esami medici necessari. Sono previsti anche corsi di formazione pre imbarco.
I contratti di lavoro per il personale che lavora sulle navi hanno durata variabile e prevedono un periodo di riposo a terra pari a circa il 40% del periodo lavorativo. Se, ad esempio, l’assunzione viene effettuata per un periodo di 5 mesi, il periodo di ferie ha una durata di 2 mesi. Questi contratti sono rinnovabili, dunque si può essere richiamati in servizio a bordo dopo ogni periodo di riposo.
COME CANDIDARSI, COSTA CROCIERE LAVORA CON NOI
Per lavorare presso Costa Crociere è possibile inviare la propria candidatura attraverso questa pagina (Costa Crociere, Lavora con noi) dedicata al recruiting del Gruppo. Sulla stessa vengono pubblicate le opportunità di impiego disponibili, alle quali è possibile rispondere online, una volta effettuata la registrazione e creato un proprio account.