
Il Gruppo ENEL ha sede principale a Roma ed è quotato alla Borsa Italiana. Conta attualmente circa 68 mila dipendenti e 74 milioni di clienti. In Italia, Enel opera attraverso diverse società: Enel Energia, Enel Green Power, Enel X, E-distribuzione.
Offerte di lavoro
Periodicamente il Gruppo seleziona personale per la copertura di posti di lavoro in Italia. Le assunzioni ENEL sono rivolte, generalmente, a laureati in varie discipline e a diplomati. I candidati selezionati vengono inseriti presso le diverse società del Gruppo, mediante assunzioni a tempo determinato o indeterminato. Le opportunità, solitamente, non mancano anche per giovani senza esperienza. Per questi ultimi sono disponibili, prevalentemente, tirocini retribuiti in Enel, per lo più della durata di 6 mesi, o contratti di apprendistato.RICERCHE IN CORSO
In questo periodo, ad esempio, ENEL ha aperto nuove selezioni di personale per la copertura di posti di lavoro a Roma, Milano e presso altre sedi sul territorio nazionale. Ecco un excursus delle figure ricercate al momento:- Solution developer (ita292)
- Global customer e-industries (ita2cp)
- Enterprise data architect and program manager (ita2ci)
- Flexibility specialist (ita2c7)
- Product engineer (ita2ch)
- Rpa expert (ita2b8)
- Land & permitting specialist (ita24h)
- Market analyst & modeler (ita1rn)
- Solution engineer (ita2bd)
- Senior hydrogen business developer (ita2a4)
- Market & competitors analyst specialist (ita2c5)
- Commercial analyst battery energy storage (ita2ar)
- Senior marketing financial services (ita2bz)
- Junior global trading (ita0n6)
- Marketing specialist financial services (ita2bl)
- Business developer wind (ita2bh)
- Business developer e-motorsport (ita2b9)
- Quantitative analyst (ita2bf)
- Diplomati per posizioni tecnico-operative (ita0xg)
- Senior business developer (ita1nr)
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni ENEL sono articolate in diverse fasi. Queste si diversificano anche in base al livello di carriera dei candidati (giovani che si affacciano sul mercato del lavoro, candidati con poca esperienza, professionisti, ecc). La prima fase è la valutazione dei cv pervenuti. In seguito alla stessa i profili che risultano di interesse per le ricerche in corso vengono contattati per una prima intervista telefonica. Questa serve anche a verificare la disponibilità dei candidati a partecipare al processo di selezione e a fissare un appuntamento per il primo incontro.
CONSIGLI UTILI
Nella sezione web riservata al recruiting e alle selezioni è possibile trovare alcune informazioni utili per redigere al meglio il curriculum vitae da presentare per candidarsi in vista di prossime assunzioni in ENEL SpA. L’ottimizzazione del cv è un passo importante per attrarre l’attenzione degli addetti alle Risorse Umane e invogliarli ad approfondire la conoscenza del candidato, pertanto è importante impostarla al meglio.
Il primo suggerimento è di scrivere un documento personalizzato rispetto al destinatario, mettendo in risalto le informazioni più importanti per la posizione di interesse e cercando di essere schematici, per permettere una lettura veloce del cv. Le informazioni vanno inserite dalla più recente alla meno recente, inserendo esperienze maturate e competenze realmente acquisite.
E’ possibile, inoltre, allegare una Lettera di Presentazione, che deve essere chiara e mettere in luce sinteticamente ciò che contraddistingue il proprio profilo e le caratteristiche personali distintive. Se quest’ultima è inviata in risposta ad un annuncio di lavoro specifico, può essere utile esporre brevemente la motivazione a lavorare presso l’azienda o in quel ruolo specifico.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni ENEL e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo e inviando il cv tramite l’apposito form online.