
Partiamo dai giovani, però. Tutti gli stage attivati nei nostri uffici – spiegano dall’azienda – prevedono sempre una retribuzione mensile e costituiscono un nostro canale privilegiato per assumere, subito o eventualmente in un secondo momento, le persone.
{adselite}
Attraverso un contratto a tempo determinato o indeterminato. Diverse, ad oggi, le opportunità, tutte di durata semestrale, rivolte a giovani dal brillante percorso universitario (per lo più in statistica, economia e commercio, ingegneria e informatica), ottimo inglese e buone conoscenze del pacchetto Office, grandi capacità di comunicazione e di problem solving.
Le aree di inserimento sono quelle di qualità innovazione, customer satisfation, affari speciali, events management, support e sales consultant. Ma ci sono chance anche nei comparti brand&partnership, risorse umane, reclutamento e selezione del personale.
Ma negli uffici BNL, come detto, non c’è spazio solo per gli stagisti. Il Gruppo, infatti, in diverse sedi italiane (tra le altre, Firenze, Milano, Cremona, Roma, Verona,Trapani, Bologna e Prato) ha bisogno di professionisti con alle spalle un po’ di esperienza. Si vai dai sales support agli esperti di controllo di gestione, dai relationship manager, passando per i fund accounting e i professionisti di selezione, financial control ed employer branding.