
.
Profili e requisiti
Per essere ammessi alle selezioni è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore agli anni 18;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso;
- idoneità fisica all’impiego;
- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- profilo Cuoco: diploma professionale di cuoco o qualifica professionale di cuoco o sinonimo risultante da attestazione rilasciata da centro per l’impiego con esperienza lavorativa di almeno un anno, da provarsi a cura ed onere del candidato/a; i periodi verranno valutati solo se pari o superiori a 15 giorni consecutivi mentre i periodi inferiori a 15 giorni consecutivi non verranno computati; tali attestati dovranno essere allegati, pena esclusione, alla domanda;
- profilo Aiuto Cuoco: qualifica professionale di aiuto cuoco o sinonimo risultante da attestazione rilasciata da centro per l’impiego da provarsi a cura ed onere del candidato o da certificato/i di servizio rilasciato dal datore di lavoro (ente/cooperativa/ soggetto privato etc) contenente la durata del rapporto di lavoro (giorno, mese e anno di inizio e giorno, mese, anno di fine servizio) che non deve essere inferiore a cinque mesi, la categoria o qualifica di inquadramento e tipologia di contratto applicato. I periodi verranno valutati solo se pari o superiori a quindici giorni consecutivi mentre i periodi inferiori a quindici giorni consecutivi non verranno computati; tali attestati dovranno essere allegati, pena esclusione, alla domanda.
Prove d’esame
L’esame consiste, per entrambi i profili, in una prova pratica ed in una successiva prova orale. Ecco le specifiche per ciascun profilo.
Profilo Cuoco:
- prova pratica: operazioni di preparazione di alimenti e di un piatto presente nella tabella alimentare in vigore con uso di attrezzature e / o svolgimento di procedure tipiche delle attività di una cucina per collettività, il tutto riferito a derrate e prodotti di uso comune e generale, di organizzazione e conduzione di un centro di cottura e di distribuzione di ristorazione collettiva;
- prova orale: almeno tre domande relative a nozioni generali di igiene e sicurezza alimentare, organizzazione del lavoro nel contesto specifico, nozioni e metodi di preparazioni alimentari per soggetti allergici, intolleranti o con altre patologie, sicurezza sui luoghi di lavoro, rapporto di lavoro subordinato.
Profilo Aiuto Cuoco:
- prova pratica: operazioni di preparazione di alimenti con uso di attrezzature e / o svolgimento di procedure tipiche delle attività di una cucina per collettività;
- prova orale: almeno tre domande relative a nozioni generali di igiene e sicurezza alimentare, organizzazione del lavoro nel contesto specifico, sicurezza sui luoghi di lavoro, rapporto di lavoro subordinato.
Domanda e scadenza
La domanda di ammissione alla selezione deve essere indirizzata alla S.E.R.I.S. S.R.L. unipersonale, redatta su carta libera o compilando l’allegato disponibile ai bandi. Insieme a tutti gli altri documenti richiesti, che trovate esplicitati nei bandi, deve essere inviata entro le ore 12:00 del giorno 18 Luglio 2018.
ALLEGATI
Bando e Domanda