
Solo in questo quadrimestre – spiegano dall’azienda – abbiamo almeno 350 posizioni aperte, di cui il 75% è destinato direttamente ai giovani.
{adselite}
Requisiti comuni sono laurea brillante, soprattutto in economia, giurisprudenza e informatica, lingua inglese pressoché perfetta, conoscenze informatiche, grandi motivazioni e voglia di crescere professionalmente.Ai tirocinanti offriamo sempre un riconoscimento economico, ma crediamo che i fattori differenzianti della nostra offerta siano rappresentati dalle concrete possibilità di intraprendere un percorso di carriera stimolante, in un contesto giovane e in continua evoluzione. In Deloitte, le opportunità di formazione e di crescita non solo sono possibili, ma sono fortemente volute da tutto il management aziendale. E la maggior parte degli stage attivati viene trasformata, a fine percorso, in veri e propri contratti di lavoro.
Tirocini a parte, Deloitte chiama a raccolta, soprattutto in Veneto, Piemonte, Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna, figure professionali di alta qualità. Dunque, porte aperte ad avvocati con esperienza di energy, banking, corporate governance, diritto del lavoro e compliance 231, a business planning manager, analista programmatore Abap con conoscenza del tedesco, ad analyst financial accounting, assistenti di direzione e analyst risk management.
Ma gli uffici di Deloitte, tra l’altro, aspettano anche esperti delle aree fisco, information technology, sistemi di pagamento, digital innovation e financial accounting.