
OFFERTE DI LAVORO PER OPERAI EDILI IN LOMBARDIA
Il Servizio Eures Lombardia presenta una selezione di personale per conto della Jeas Costruzioni srl, azienda attiva nel settore edile, sia pubblico che privato. Nello specifico, sono disponibili posti di lavoro per 45 risorse da impiegare con vari profili tra cui posatori, pittori, operai comuni e qualificati. Il lavoro si svolge presso cantieri situati in diverse località del Nord Italia.Ecco il dettaglio delle posizioni aperte con l’indicazione delle mansioni e dell’esperienza richiesta.
POSATORE DI RIVESTIMENTO A CAPPOTTO
Numero di posti: 15;
Descrizione: posare il rivestimento termico a cappotto e il rivestimento di finitura.
Esperienza minima: 2 anni.
POSATORE DI INTONACO
Numero di posti: 10;
Descrizione: posare intonaco completo al civile, costituito da intonaco rustico in malta bastarda e arricciatura in stabilitura di calce o lisciatura con gesso.
Esperienza minima: 2 anni.
PITTORE
Numero di posti: 5;
Descrizione: verniciare / pitturare qualsiasi tipo di manufatto.
Esperienza minima: 1 anni.
POSATORE DI CARTONGESSO
Numero di posti: 5;
Descrizione: posare pareti, controsoffitti, velette e qualsiasi altra opera/struttura in cartongesso.
Esperienza minima: 2 anni.
OPERAIO COMUNE
Numero di posti: 5;
Descrizione: servire operai qualificati e specializzati per compiere, come aiutante, le lavorazioni nei cantieri edili.
Esperienza minima: 1 anno.
OPERAIO QUALIFICATO
Numero di posti: 5;
Descrizione: avere esperienza pluriennale sulla tecnica di muratura e carpenteria, con capacità di lettura del disegno, ottimizzazione delle fasi, in grado di svolgere in completa autonomia lavorazioni di muratura, di carpenteria e, più in generale, le lavorazioni tipiche dei cantieri edili.
Esperienza minima: 3 anni.
REQUISITI GENERALI
Per potersi candidare a ciascuna delle posizioni disponibili è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
- formazione di scuola dell’obbligo;
- preferibile formazione professionale;
- conoscenza della lingua italiana a livello base (preferibile) o, in alternativa, delle lingue inglese, polacco o ucraino;
- patente di guida B.
Inoltre, trattandosi di lavoro in cantieri privati, è necessario che gli operai tengano un comportamento e atteggiamento educato e rispettoso di tutte le normative inerenti la sicurezza sul lavoro.
CONTRATTO DI LAVORO E STIPENDIO
Gli operai edili selezionati verranno assunti con contratto a tempo determinato della durata di minimo 6 mesi e prorogabile fino a 24 mesi. Prevista inoltre la possibilità di trasformazione in assunzione a tempo indeterminato. L’impegno lavorativo richiesto è full time, pari a 40 ore a settimane, secondo quanto previsto dal CCNL Edilizia Aziende Industriali applicato.
La retribuzione corrisposta sarà pari a minimo 25.000 euro e massimo 30.000 euro all’anno.
ULTERIORI BENEFIT
L’impiego consente di accedere a diversi benefici e servizi, tra cui alloggio, assicurazione infortuni, indennità di trasferta e formazione gratuita. Inoltre, agli operai verranno forniti anche divisa, scarpe antinfortunistiche, guanti e assistenza nelle pratiche amministrative.
Infine, i selezionati potranno usufruire del programma mirato di mobilità EURES TMS, che prevede copertura dei costi per il viaggio di trasferimento e per la formazione linguistica.
AZIENDA
Jeas Costruzioni srl è un’azienda che realizza opere di edilizia civile, industriale, scolastica e turistico-alberghiera. Opera, inoltre, nel settore dei trasporti, in particolare nella costruzione di strade, ponti, gallerie e lavori in sotterraneo. È attiva anche nel restauro, recupero, risanamento e riqualificazione di qualsiasi tipologia di edificio e nella realizzazione di lavori ferroviari, aeroportuali, marittimi, di difesa e consolidamento del territorio.
CANDIDATURA
Gli interessati ai posti di lavoro per operai edili in Lombardia possono candidarsi inviando una email contenente il cv, preferibilmente in italiano o in inglese, completo di foto e dati personali (data e luogo di nascita, nazionalità, indirizzi di residenza e domicilio) a
La scadenza dell’offerta di lavoro è fissata al 30 settembre 2021.