Pomigliano dArco bandi concorsiIl Comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, ha indetto nuovi concorsi pubblici per la copertura di 11 posti di lavoro in vari profili professionali. Qualora il numero delle domande sia superiore a quello riportato nei bandi, sarà espletata una prova preselettiva. I bandi di concorso scadono in data 6 aprile 2020. 

 

Il Comune di Rosignano Marittimo ha indetto 8 concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di 11 risorse da impiegare nei seguenti profili:
  • n.1 risorsa nel ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico Esperto in mobilità ed infrastrutture stradali (categoria D1). Formazione: Laurea di I o II livello in Ingegneria civile o Ingegneria dei trasporti; abilitazione all’esercizio della professionale di Ingegnere o di Ingegnere Junior;
  • n.1 risorsa nel ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico Contabile (categoria D1). Formazione: Laurea di I o II livello in Economia e commercio o Giurisprudenza;
  • n.1 risorsa nel ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico Esperto in impianti (categoria D1). Formazione: Laurea di I o II livello in Ingegneria energetica o meccanica; abilitazione all’esercizio della professionale di Ingegnere o di Ingegnere Junior;
  • n.1 risorsa nel ruolo di Assistente Educativo (categoria B3). Formazione: assolvimento dell’obbligo scolastico
  • n.1 risorsa nel ruolo di Operatore Addetto all’Officina Comunale (categoria B3). Formazione: Diploma triennale di qualifica professionale rilasciato da Istituti Professionali di Stato o da Agenzie di Formazione Professionale riconosciute dalla Regione o titolo di studio superiore;
  • n.2 risorse nel ruolo di Operatore Addetto alla Segnaletica Stradale (categoria B3). Formazione: Diploma triennale di qualifica professionale rilasciato da Istituti Professionali di Stato o da Agenzie di Formazione Professionale riconosciute dalla Regione o titolo di studio superiore.
  • n.3 risorse nel ruolo di Operatori Addetti alla Manutenzione delle Strade (categoria B3). Formazione: Diploma triennale di qualifica professionale rilasciato da Istituti Professionali di Stato o da Agenzie di Formazione Professionale riconosciute dalla Regione o titolo di studio superiore.
  • n.1 risorsa nel ruolo di Istruttore Direttivo Agronomo (categoria D1). Formazione: Laurea in Scienze agrarie, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze forestali o Scienze forestali e ambientali o equipollenti.

Requisiti

Per partecipare ai concorsi Comune di Rosignano Marittimo è necessario possedere i seguenti requisiti generici:
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi;
  • godimento del diritto di elettorato politico attivo;
  • non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione; non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione; non essere stati licenziati per le medesime motivazioni;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • idoneità specifica alle mansioni proprie del profilo.

Oltre i titoli di studio sopra indicati, sono inoltre richiesti i requisiti specifici elencati in ciascun bando.



Prove d'esame

Oltre ai titoli posseduti, i partecipanti ai concorsi pubblici saranno valutati attraverso due prove scritte e una prova orale sulle materie elencate sui rispettivi bandi. Qualora il numero delle domande sia superiore a quello riportato nei bandi, sarà espletata una prova preselettiva.

Domanda e scadenza

Le domande di partecipazione ai concorsi Comune di Rosignano Marittimo devono essere compilate utilizzando i moduli scaricabili sul sito web dell’Ente e presentate entro il 6 aprile 2020, secondo una delle seguenti modalità:

  • a mezzo di posta certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • tramite il servizio ap@aci di Regione Toscana entro le ore 24.00 del giorno di scadenza del bando;
  • tramite il servizio on-line, sul portale del Comune al percorso ‘Bandi di concorso > Concorsi tempo indeterminato’;
  • mediante registrazione sul sito stesso, seguendo la procedura guidata oppure mediante Tessera Sanitaria (Carta Regionale dei Servizi) con Pin attivato ed apposito lettore o con credenziali SPID;
  • direttamente mediante consegna a mano presso il Polisportello del Comune di Rosignano Marittimo;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Rosignano Marittimo – U.O. Gestione del Personale – Via dei Lavoratori n. 21 – 57016 Rosignano Marittimo (LI).

 

ALLEGATI

Bandi e Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880