
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per aspiranti piloti al Porto di Bari i candidati in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea, purché il candidato abbia adeguata conoscenza della lingua italiana dimostrata con la certificazione C1 Common European Framework of Reference for Languages rilasciata da ente accreditato;
- requisiti fisici e psichici necessari per l’espletamento del servizio di pilotaggio previsti dal D.M. del 21 Dicembre 1981, da accertare dalla Commissione di cui comma 1 dell’art.103 reg.nav.mar. ;
- non aver riportato condanne per reati dai quali sia derivata l’interdizione dai titoli o dalla professione marittima per oltre due anni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
-
abilitazione di “Comandante su navi di stazza pari o superiore a 3000 GT” senza limitazioni di stazza in corso di validità ovvero del titolo di Capitano di Lungo Corso di cui all’abrogato art. 248 reg.nav.mar. A pena di esclusione, i certificati rilasciati da uno degli Stati membri dell’Unione Europea che accertano tali qualifiche sono ritenuti validi qualora corredati da convalida effettuata nei modi previsti dal Decreto Legislativo n. 71 del 12 maggio che ne attesti il riconoscimento;
- sei anni di navigazione in servizio di coperta su navi italiane e/o estere, di cui almeno 3 di navigazione come Ufficiale di coperta su navi mercantili di stazza lorda non inferiore a 1500 GT oppure come Ufficiale di vascello su navi militari di dislocamento non inferiore alle 500 tonnellate, e almeno uno come primo ufficiale su navi mercantili di stazza lorda non inferiore alle 1500 GT o come ufficiale in seconda su navi militari di dislocamento non inferiore alle 500 tonnellate; non è valida la navigazione effettuata su navi addette ai servizi portuali e locali.
SELEZIONE
Prima dello svolgimento delle prove d’esame i candidati saranno sottoposti all’accertamento dei requisiti fisici e psichici. I candidati ritenuti idonei saranno quindi ammessi alla procedura concorsuale e sottoposti ad una prova orale sugli argomenti indicati nel programma d’esame, di cui al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 19 maggio 2015 , e volta inoltre ad accertare la conoscenza pratico – professionale della lingua inglese.
Per i concorrenti che avranno conseguito nell’esame orale una votazione media non inferiore a 18/30 e l’idoneità nella prova di inglese si procederà quindi alla valutazione dei titoli.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso per aspiranti piloti al Porto di Bari, redatta sul modello allegato al bando, deve essere presentata entro il 2 settembre 2023 con una delle seguenti modalità:
- tramite raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: “Capitaneria di Porto di Bari – Sezione Tecnica, Sicurezza e Difesa Portuale – Lungomare Antonio De Tullio n. 1 – 70122 Bari (BA)”;
- direttamente alla Capitaneria di Porto di Bari;
- invio a mezzo PEC al seguente indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
Bando
Domanda