
.
Piano Deliver 2022
Il nuovo Piano strategico di Poste Italiane punta a contrastare il declino della corrispondenza tradizionale, sfruttando il boom di richieste di spedizioni legato al crescere del commercio online. Nel solo 2015 i pacchi consegnati sono stati quasi 5 milioni, 15 l’anno successivo e ben 35 milioni nel corso del 2017. E’ evidente quindi che migliorare e innovare il settore della consegna dei pacchi sia una mossa strategica che dovrà coinvolgere gradualmente tutti i comuni italiani.
Poste Italiane intende quindi introdurre alcune novità: in primis la consegna dei pacchi fino a 5 Kg avverrà fino alle 19:45 di sera, anche nei weekend, evitando quindi numerosi mancati recapiti legati agli orari di lavoro feriali delle persone. Verranno inoltre realizzati punti di ritiro fai da te, con armadietti installati in punti strategici come supermercati, centri commerciali e negozi.
Il nuovo sistema di consegne punta a concentrare i recapiti negli uffici durante il mattino, mentre le zone residenziali verranno servite nel pomeriggio e sera quando è più facile che vadano a buon fine. Le consegne anche nei weekend avverranno coprendo l’8% della popolazione nelle aree metropolitane e il 68% nelle aree urbane, ovvero in 71 dei 900 centri di recapito di Poste. Le novità nelle consegne dei pacchi entreranno in vigore dal mese di giugno, per arrivare a consegnare 50 milioni di pacchi nel 2018 e raddoppiare entro il 2022.
Per realizzare questa rivoluzione nella consegna dei pacchi, Poste Italiane avrà bisogno di assumere numerosi nuovi portalettere. Secondo le stime circolanti potrebbero essere 10.000 i postini che l’azienda inserirà nei prossimi anni per garantire un servizio ancora più efficiente, soprattutto per il maggior numero di consegne e previste e il più ampio numero di ore da coprire.
Candidatura
Come per ogni reclutamento in Poste Italiane, tutti gli interessati a lavorare in azienda possono spedire il proprio curriculum collegandosi al portale web erecruiting.poste.it, in cui verranno pubblicate costantemente le nuove offerte di lavoro e da cui sarà possibile inviare il proprio cv tramite l’apposita registrazione online. Trovate qui, invece, il comunicato del Gruppo (in inglese).