Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
progetto almadiploma cv onlineIl curriculum professionale o scolastico di quasi il 10 per cento dei diplomati alla maturità del 2014 è presente su internet. Si tratta dei giovani che hanno aderito, con la loro scuola, alla proposta dell’associazione AlmaDiploma, nata sul modello del consorzio interuniversitario AlmaLaurea.





Ben 43mila neodiplomati - 18.997 liceali, 15.497 tecnici, 5.300 professionali, 3.193 di altri diplomi - hanno deciso di mettere a disposizione delle aziende interessate voto e crediti acquisiti, conoscenze linguistiche e informatiche, stage ed esperienze all’estero, performance e aspirazioni.

{adselite}



A rendere noto il numero di adesioni è stata la stessa associazione, aggiungendo che i diplomati appartengono a circa 300 istituti di scuola secondaria superiore: fanno parte alle scuole che hanno partecipato al Progetto AlmaDiploma, distribuiti in quasi tutto il territorio nazionale, e con presenze significative in Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.

Le scuole, di propria iniziativa, mostrano gli esiti dei loro percorsi formativi. Sul piano professionale i diplomati dichiarano le proprie aspirazioni: il tipo di lavoro e di contratto preferiti, la disponibilità al trasferimento, l’interesse per l’area aziendale. Sul piano formativo, i diciannovenni indicano il tipo di studi preferito.

La documentazione, aggiornata in tempo reale, può essere davvero utile per imprese che vogliono assumere, per i dirigenti scolastici e i docenti impegnati nell’orientamento in uscita, ma anche per le stesse Università che vogliono capire gli orientamenti delle future matricole e le loro aspettative. Gli stessi curricula sono disponibili nella banca dati AlmaDiploma dove le aziende potranno consultare tutti i 290mila cv indipendentemente dalla regione e dalla scuola di appartenenza del diplomato.

“La pubblicazione on line dei curricula dei ragazzi che hanno appena superato l’esame di Stato serve a renderli visibili, e con pari opportunità, al mondo imprenditoriale e universitario”, spiega Elio Pasca, direttore di AlmaDiploma. E il futuro di AlmaDiploma è quello di estendersi a livello nazionale. “Quello che si sta sperimentando è un modello di valutazione delle capacità formative dei vari istituti scolastici e di aiuto ai ragazzi nel salto nel mondo universitario e del lavoro. Un progetto in linea con le più recenti indicazioni dello stesso Ministero dell’Istruzione”.

 “Il successo formativo del sistema scolastico secondario superiore - dichiara Andrea Cammelli, fondatore e direttore di AlmaLaurea - non si misura solo dall’esito finale dell’Esame di Stato, ma soprattutto sulla capacità di inserimenti professionali o formativi di alto livello qualificati, dove sia certificato e valorizzato il sapere come il saper fare”.

Se sei interessato e vorresti caricare il tuo cv nel database di AlmaDiploma, consulta il sito dedicato AlmaDiploma.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi