
.
Requisiti
Per accedere al concorso del Comune di Roma Capitale, è necessario possedere i requisiti di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ai 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che possano impedire l’instaurarsi del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere stati licenziati da Roma Capitale, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
- la conoscenza di base della lingua inglese, quale lingua straniera obbligatoria e delle applicazioni informatiche più diffuse;
E’ richiesto, inoltre, il possesso di un titolo di studio tra quelli di seguito elencati:
- diploma di Laurea (DL) in Servizio Sociale (Vecchio Ordinamento);
- laurea in Scienze del Servizio Sociale classe 06 (DM 509/99);
- laurea in Servizio Sociale classe L39 (DM 270/04);
- laurea Specialistica Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali 57/S (DM 509/99);
- laurea Magistrale Servizio Sociale e Politiche Sociali LM-87 (DM 270/04);
- diploma Universitario in Servizio Sociale (L.341/90);
- diploma di Assistente Sociale con convalida universitaria o abilitante.
Prove d'esame
La procedura concorsuale si svolgerà attraverso la valutazione dei titoli di cultura, di servizio e vari, dichiarati dai candidati nella domanda di partecipazione. La Commissione esaminatrice, sulla base del punteggio assegnato ad ogni candidato sulla base dei titoli posseduti, formerà una graduatoria. Questa potrà essere utilizzata per assunzioni a tempo determinato, per il medesimo profilo professionale, in base alle necessità organizzative del Comune.
Domanda e scadenza
Per la partecipazione al concorso per assistenti sociali, i candidati dovranno presentare l’apposito modello di domanda esclusivamente mediante la procedura online, entro le ore 18.00 del 14 novembre 2019.
ALLEGATI
BandoDomanda