
Requisiti di ammissione al concorso:
- età non inferiore ad anni 18;
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’UE;
- idoneità fisica all’impiego;
- conoscenza e uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
- conoscenza di almeno una lingua straniera a scelta tra inglese, tedesco e francese;
- iscrizione all’albo professionale;
{adselite}
Titolo di studio richiesto
Diploma universitario di infermiere, diploma di laurea in infermieristica (Classe SNT/01 delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica), laurea infermieristica (classe L-SNT/01 delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica), diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al diploma universitario;Prove d’esame
Prova scrittaQuestionario a risposta sintetica sui principali argomenti inerenti le seguenti materie: Anatomia, Fisiologia, Farmacologia, Patologia medica e chirurgica, Psichiatria, Pediatria, Chirurgia e medicina d’urgenza, Rianimazione, Infermieristica generale, Infermieristica clinica di base, Infermieristica clinica specialistica, Psicologia, Educazione alla salute, Legislazione sanitaria, Diritto al Lavoro, Organizzazione e Valutazione Qualità dell’assistenza, Deontologia e regolamentazione esercizio professionale.
Prova pratica
Esecuzione di tecniche infermieristiche, eventualmente svolte in modo simulato sotto forma di questionario.
Prova orale
Colloquio sugli argomenti della prova scritta e pratica, verifica della conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche e della lingua straniera scelta dal canidato.