
Requisiti
Saranno ammessi al concorso i candidati in possesso di precisi requisiti:- cittadinanza italiana, europea oppure di paesi non UE;
- maggiore età;
{adselite}
- iscrizione all'apposito Albo degli Infermieri;
- iscrizione alle liste elettorali;
- non essere mai stato destituito o sospeso dall'impiego presso Pubblica Amministrazione;
- aver espletato il servizio militare, se soggetti a tale obbligo;
- piena idoneità alla mansione da svolgere;
- laurea in Infermieristica oppure diploma universitario di Infermiere oppure diploma o attestato conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti dalle vigenti disposizioni al diploma universitario oppure titolo di studio conseguito all'estero.
Prove d'esame
Il processo di selezione del concorso per Infermieri si espleterà solo per esami, i quali consisteranno in due prove scritte ed un colloquio: nel dettaglio durante la prova orale saranno verificate le conoscenze di base dell'informatica e di una lingua straniera a scelta del partecipante tra francese, inglese e tedesco.Domanda e scadenza
Per partecipare al concorso per Infermiere è necessario presentare la domanda, servendosi esclusivamente della propria casella di posta elettronica certificata, all'indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Se non disponete di un indirizzo PEC, potete scegliere tra i tanti servizi di posta elettronica certificata messi a disposizione dai siti web specializzati: il costo generalmente si aggira su qualche decina di euro all'anno. Inoltrare la domanda di ammissione entro il 21 gennaio 2016.ALLEGATI
Bando
Domanda