Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
servizio civile emilia romagnaIn Emilia-Romagna sono stati selezionati i progetti regionali a disposizione dei giovani fino a 29 anni iscritti a Garanzia Giovani che scelgono il servizio civile tra le opportunità del programma europeo. Saranno circa 90 i giovani che, dopo il colloquio di orientamento presso il Centro per l'impiego di competenza, potranno intraprendere un'esperienza di servizio civile con Garanzia Giovani, scegliendo tra 113 diversi progetti che mettono a disposizione un totale di 527 posti.




Servizio Civile: 113 progetti, 527 posti di lavoro

La maggior parte delle posizioni aperte è in ambito assistenziale ed educativo e di promozione culturale, seguono poi quelli in progetti riguardanti il patrimonio artistico e culturale, l’ambiente e la protezione civile. Ci sono posti disponibili in tutte le province, in numero maggiore nelle province di Modena e Forlì-Cesena.

{adselite}



L’Emilia-Romagna, che finanzia l’iniziativa con risorse per 500mila euro, è l’unica regione italiana, insieme alla Toscana, ad avere una propria legge per regolare il servizio civile. Come ha già dimostrato la sperimentazione nell’area del terremoto, il servizio civile accompagnato da una formalizzazione delle competenze acquisite rappresenta una valida opportunità per acquisire conoscenze e capacità spendibili nei più diversi contesti lavorativi.

Requisiti necessari

Possono svolgere il servizio civile regionale, senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza:

  • giovani tra i 15 ed i 18 anni, nell'ambito dei progetti d'impiego predisposti ed attuati dagli Enti di servizio civile, con modalità di svolgimento, attestazione e valorizzazione dell'esperienza adeguate e integrate nei percorsi scolastici e nell'obbligo formativo;
  • giovani tra i 18 ed i 29 anni;
  • adulti e anziani, in modo gratuito.
 

I giovani in servizio civile operano in diversi ambiti: 

  • educazione e promozione culturale, educazione alla pratica sportiva;
  • protezione civile;
  • cooperazione allo sviluppo ed interventi di pacificazione fra i popoli;
  • difesa ecologica e tutela ed incremento del patrimonio forestale;
  • salvaguardia e fruizione del patrimonio artistico, monumentale ed ambientale;
  • assistenza, prevenzione, cura, riabilitazione, reinserimento sociale, promozione e tutela dei diritti sociali e di cittadinanza.
 

Dettagli

Gli interessati possono consultare la banca dati dei progetti di servizio civile regionale per l'attuazione di Garanzia Giovani e avere maggiori dettagli visitando il sito della Regione.





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi