Tirocini formativi e stage retribuiti 2025 attivi nelle grandi aziende e istituzioni, sia nazionali che internazionali. I tirocini curriculari ed extracurriculari offrono esperienza pratica e migliorano le competenze professionali e personali.
Riaperto con destinazione Berlino il 1° bando del progetto Euroskills for Piedmont, gestito dall’agenzia formativa EnAIP Piemonte e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte. La durata dell’esperienza all’estero è di 14 settimane. Il progetto finanzia borse di mobilità (3 settimane di formazione linguistica e 11 settimane di tirocinio formativo)
C'è tempo fino al 7 gennaio 2014 per presentare domanda e partecipare alla selezione dei 100 giovani italiani che potranno svolgere un'esperienza formativa professionale all'estero nell'ambito del progetto Tu.Ris.M. La Spagna è uno dei 5 paesi di destinazione dello stage, volto a migliorare le conoscenze linguistiche e sviluppare le competenze in ambito turistico.
L’Istituto Romano per la formazione imprenditoriale in accordo con le Associazioni di Categoria e con Intesa SOUL, organizza il Progetto “IUS - Imprese, Università, Studenti: interessi in comune”. Il progetto ha l’obiettivo di favorire l’incontro del mondo imprenditoriale con il mondo accademico attraverso l’attivazione per gli studenti delle Università del circuito SOUL di un periodo di workexperience presso lePMI locali
Global News Intern-2014 dell'Associated Press, la prestigiosa agenzia di stampa lancia il progetto che coinvolgerà, nell'estate del 2014, 20 giovani da ogni parte del mondo, tra le destinazioni ci sono anche Roma e Londra.. Le domande dovranno essere inviate entro il 27 dicembre 2013.
Botteghe di Mestiere è il progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato, grazie ai fondi Pon 2007-2013, da Italia Lavoro S.p.A., l'agenzia tecnica del Ministero. I fondi stanziati per questo progetto saranno diretti all'inserimento di 3.300 giovani italiani suddivisi in 3 step.
Nestlé lancia il programma “Nestlé needs YOUth” rivolto a giovani under 30 diplomati o laureati. Attraverso questo programma, la nota società svizzera prevede di assumere entro il 2016 almeno 10 mila giovani in tutta Europa e di offrire opportunità di stage ad altrettanti ragazzi.
Il Progetto Neet, proposto da Italia lavoro e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mira ad offrire a 3.000 giovani un percorso di tirocinio di durata semestrale. L’obiettivo è quello di riavvicinarli al mercato del lavoro e supportarli nella ricerca attiva di un’occupazione, attraverso una concreta esperienza in azienda.
Il Parlamento europeo offre ai candidati che siano già titolari, prima della data limite di presentazione dell’atto di candidatura, di un diploma di fine studi secondari corrispondente al livello di accesso all’Università o che abbiano compiuto studi superiori o tecnici di pari livello, la possibilità di effettuare tirocini di formazione alla traduzione.
Metro Cash and Carry impiega oggi oltre 100.000 risorse in tutto il mondo offrendo loro molteplici opportunità di sviluppo professionale e personale, sia nel paese d'origine che all'estero. Metro investe sul capitale umano perché nell'economia delle competenze è la professionalità che vince la sfida del mercato.
L’insegna Auchan è presente in Italia dal 1989 e costituisce una delle principali realtà della grande distribuzione. Con 56 ipermercati, di cui 50 a gestione diretta, 5 in franchising ed 1 affiliato, Auchan è attiva in ben 11 regioni. Conta 16.000 collaboratori, il 75% dei quali è anche azionista. Di seguito le opportunità lavorative.
Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880