Inserisci la tua email e riceverai tutte le nuove offerte di lavoro e concorsi. E' gratis e ti consentirà di candidarti tra i primi 
Privacy Policy Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali. 
ministero beni culturaliQuando il tirocinio è pubblico, dai beni culturali alla concorrenza. Il ministero guidato da Dario Franceschini e l’Autorità antitrust offrono oltre 130 opportunità di stage ai laureati che non abbiano compiuto 30 anni. La durata va da sei mesi a un anno, e per candidarsi ci sono ancora pochi giorni.



Dopo la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 193 - del 21 agosto 2015, arrivano i bandi ufficiali ed entrano così nel vivo le candidature ai 130 tirocini di durata semestrale indetti dal Ministero dei beni culturali e del turismo.

{adselite}



Il Mibact, per il secondo anno nell’ambito del “Fondo Mille giovani per la cultura”, apre le porte a giovani laureati fino a 29 anni di età. 

Scendendo nel dettaglio, per il 2015, i 130 tirocini sono stati suddivisi in 30 posti per la Soprintendenza speciale per Pompei (nella foto,ndr), Ercolano e Stabia; 50 nei Poli museali regionali e nella Direzione generale Musei e ulteriori 50 presso l’Archivio centrale dello Stato, l’Istituto centrale per gli Archivi, le soprintendenze archivistiche, gli archivi di Stato, le Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze e le biblioteche statali.

I prescelti saranno selezionati per titoli e colloquio mentre, per candidarsi online – dopo un’attenta lettura dei bandi – c’è tempo fino alle ore 14 del prossimo 22 ottobre 2015

La seconda notizia della settimana, invece, riguarda l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato che si prepara ad accogliere 25 praticanti per dodici mesi. Saranno inseriti 18 laureati con formazione giuridica e 7 con formazione economica o statistica. Il bando, pubblicato martedì 22 settembre nella Gazzetta ufficiale n.73, è dedicato ai laureati in materie giuridiche, economiche o statistiche con una valutazione di almeno 105/110, che non abbiano compiuto il trentesimo anno di età e posseggano un curriculum attinente alle materie di competenza dell’Agcm. La scadenza per le domande è fissata al 12 ottobre

Come al solito, il sommario dell’ultima Gazzetta, si può leggere online sul sito internet istituzionale.

ALLEGATI
Bandi e Domande





 Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua mail e rilassati:
 
Privacy PolicySi, voglio ricevere comunicazioni promozionali.


© Copyright Lavoro e Concorsi - E' vietata qualsiasi forma di riproduzione dei contenuti

Sei stanco di controllare spesso il sito?
Rilassati, da oggi ti aggiorniamo noi, è Gratis!


Inserisci la tua mail e riceverai
tutte le nuove offerte di lavoro! 


              Accetto la Privacy Policy e di ricevere la newsletter.
          
  Si, voglio ricevere comunicazioni promozionali.

Seguici anche tu, i tuoi amici e 2.000.000 di fan hanno inserito
la loro mail per non perdersi le news e Candidarsi tra i primi