
In questo periodo sono disponibili nuove offerte di lavoro Unicredit in Lombardia e altre sedi sul territorio nazionale. Ecco un elenco delle figure ricercate.
LAVORO PER CONSULENTI
CONSULENTI DI AGENZIA – Bologna, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Verona.Periodicamente si cercano giovani da assumere in apprendistato per UniCredit Direct, l’agenzia virtuale del Gruppo Unicredit. I candidati ideali sono laureati in discipline economiche, matematiche o giuridiche, o in Scienze Politiche o della Comunicazione. Hanno un’età non superiore a 29 anni e conoscono bene il pacchetto Office e la lingua inglese. Possiedono una spiccata propensione commerciale e la predisposizione a lavorare in team, e sono disponibili alla mobilità territoriale.
CONSULENTE DI FILIALE – Milano.
Unicredit seleziona più volte l’anno brillanti laureati di I o II livello in materie economiche, giuridiche, matematiche, scienze politiche e della comunicazione, da inserire a tempo determinato nella Rete Commerciale. Si richiedono una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità alla mobilità territoriale. Completano il profilo dimestichezza con gli strumenti digitali e spiccate doti relazionali.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO
Unicredit ricerca, inoltre, i seguenti profili.
SEDE DI MILANO:
- Business Operations & Services;
- C&IS – Trade Finance Sales Italy;
- C&IS Client Risk Management – PIP Products & Business Development;
- Customer Assistant – Private Banking/Wealth Management;
- Cyber Security Specialist;
- Data Analyst;
- Data Science;
- Financial And Regulatory Reporting Processes Auditor;
- Private/Wealth Management Banker;
- Software Engineer/Developer;
- Specialized Lending Central Europe & Eastern Europe;
- UX Designer.
Vi ricordiamo, inoltre, che, periodicamente, il Gruppo cerca candidati appartenenti alle categorie protette in base alle legge 68/99, ed iscritti al collocamento obbligatorio. Generalmente l’assunzione avviene con contratto di apprendistato o con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per lo più vengono inseriti nelle aree Commercial Banking, Corporate and Investment Banking e Asset Management. Oppure nel settore UniCredit Business Integrated Solutions e in altri ambiti, presso varie sedi su tutto il territorio nazionale.
OPPORTUNITÀ DI STAGE UNICREDIT
- C&IS – GT&P FI Client Manager Italy – Curricular Internship;
- C&IS Client Risk Management Derivatives Trading – Curricular Internship;
- CE&EE Innovation – Curricular internship;
- CE&EE RETAIL – Curricular Internship;
- CE&EE Specialised Lending/ Structured Finance/ Project Finance – Curricular Internship;
- CIS Fig Solutions – Curricular Internship;
- Client Solutions – Client Risk Management FX E-Trading – Curricular Internship;
- Client Solutions – Graduate Program;
- Client Solutions – Markets and Treasury Processes – Curricular Internship;
- CS – Corporate Solutions Group – Curricular Internship;
- Curricular Internship – CE&EE Retail & Corporate Risk Oversight;
- Digital Channels – Curricular Internship;
- Financial Institutions Group (“FIG”) CE&EE – Curricular internship;
- Group Trasformation Office – Internship;
- GT&P Cash Management – Curricular Internship;
- International Internship Program – C&IS Factoring Planning & Control;
- International Internship Program – C&IS Specialised Lending – Financial Sponsor Solutions;
- International Internship Program – C&IS Transactions & Payments – Trade Finance;
- International Internship Program – CE&EE People & Culture Performance, Reward & Org. Excellence;
- International Internship Program – Group Client Solutions Process Excellence;
- International Internship Program Client Solutions – Advisory & Capital Markets – Loans Agency;
- International Internship Program Client Solutions – Client Risk Management Structured Products Trading;
- International Internship Program Compliance;
- International Internship Program Group Performance;
- International Internship Program Group Regulatory Affairs / Regulatory Relations;
- International Internship Program Group Risk Management;
- International Internship Program Group Strategy and Benchmarking;
- International Internship Program Group;
- International Internship Program IA – Audit Data Analytics;
- International Internship Program Social Media Manager;
- International Intership Program – Audit Data Analytics;
- Internship Credit Risk Management;
- Internship Curricular in the Group Culture Team;
- Internship Product Development, Services & New Solutions Development;
- Markets – SSA bond trading – Curricular Internship;
- Specialized Lending Central Europe & Eastern Europe – Curricular internship;
- Stage Curriculare – ESG Strategy & Implementation;
- Stage Curriculare – Group ALM & Funding;
- Stage Curriculare – Group Compliance;
- Stage Curriculare – Group Financial & Regulatory Reporting;
- Stage Curriculare – Group Investor Relations;
- Stage Curriculare – Group M&A and Corporate Development;
- Stage Curriculare – Group Performance, Capital and Shareholding Management;
- Stage Curriculare – Group Regulatory Affairs / Regulatory Relations;
- Stage Curriculare – Group Regulatory Reporting;
- Stage Curriculare – Group Risk Management;
- Stage Curriculare – Group Strategy and Benchmarking;
- Unicredit Leased Asset Management – Internship.
AMBIENTE DI LAVORO
Lavorare in Unicredit offre concrete possibilità di crescita professionale e opportunità di carriera nel settore bancario, in quanto il Gruppo è sempre interessato ad assumere personale qualificato, e a potenziarne e svilupparne le capacità e competenze. Ma quali sono le caratteristiche giuste per coprire un posto di lavoro in banca Unicredit? Sicuramente sono particolarmente apprezzati lo spirito di iniziativa e la capacità di collaborazione, oltre al desiderio di assumere delle responsabilità.
La società investe molto nelle Risorse Umane, soprattutto per incentivare l’impegno dei collaboratori, sia attraverso attività di ascolto, quali la rilevazione del clima di lavoro, che tramite iniziative di welfare, tra cui piani di previdenza sociale ed assistenza sanitaria. Non a caso quest’anno ha ottenuto la certificazione Top Employer Italia. Si tratta dei riconoscimenti assegnati dal Top Employers Institute alle aziende che offrono le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti.
Tra le iniziative per garantire una buona qualità di vita ai lavoratori rientrano vari programmi, tra cui i Meeting UniCredit Ski, Tennis e Sailing, eventi sportivi annuali per i collaboratori, UniCredit Art Day, un programma di tour guidati gratuiti in collaborazione con importanti istituzioni culturali e UniCredit Health Day, per promuovere la consapevolezza rispetto alla prevenzione delle malattie.
Un’altra iniziativa interessante adottata dal Gruppo è l’utilizzo di OneNet, un social network aziendale interno che permette ai lavoratori di condividere nuove idee e di collaborare a distanza.
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
Unicredit è sempre interessata ad incontrare giovani talenti e propone diversi programmi rivolti a studenti e neolaureati, anche grazie alla collaborazione e alla partnership con varie università, sia italiane che internazionali. L’International Internship Program, ad esempio, permette a studenti in Economia, Finanza, Banking, Management, Ingegneria o Giurisprudenza di svolgere tirocini trimestrali estivi in Austria, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Germania, Italia, Polonia, Russia, Serbia ed Ungheria, l’UniRisk – Play the Game Internship Program offre a studenti e neolaureati di Economia, Statistica, Ingegneria e Fisica stage di 6 mesi in ambito Risk Management.
Coloro che si sono laureati da poco possono beneficiare anche dei Graduate Program Unicredit, ovvero Impact, un percorso di job rotation, formazione on e off the job, attività di networking e altro ancora in varie aree aziendali, e CIB – Corporate & Investment Banking, l’iniziativa internazionale dedicata al settore della finanza o il Corporate Graduate Program Commercial Banking. Esistono, inoltre, diverse borse di studio per i giovani, messe a disposizione dalla fondazione UniCredit & Universities per finanziare la frequenza di dottorati, corsi e master all’estero, attività di ricerca, workshop e altre attività.
RETRIBUZIONE E BENEFIT
Le retribuzioni in Unicredit prevedono, generalmente, una parte fissa, che cambia in base alle mansioni, al grado di responsabilità e all’esperienza dei collaboratori, ed una parte variabile, che mira a riconoscere e premiare i risultati e le performance dei lavoratori. La politica retributiva applicata dall’istituto di credito non solo è meritocratica ma è focalizzata anche sulle prestazioni, per poter così incentivare i dipendenti al raggiungimento di risultati sempre migliori, anche grazie ad alcuni vantaggi, che possono comprendere l’accesso a prodotti e servizi bancari.
I benefici non mancano anche per coloro che decidono di aderire ai programmi di mobilità geografica Unicredit, e di lavorare all’estero. I partecipanti al Global Mobility Review possono beneficiare, infatti, di attività di sostegno per il riposizionamento proprio e della propria famiglia, dall’inizio alla fine dell’esperienza estera, e del Buddy Program, iniziativa volta all’inserimento all’estero grazie al supporto di colleghi esperti.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni Unicredit sono articolate in diverse fasi, a partire dallo screening dei CV pervenuti, in base al quale vengono individuati i profili maggiormente in linea con le figure ricercate, che possono essere contattati per una prima intervista, anche telefonica. Il percorso selettivo può proseguire, poi, con sessioni di Assessment Centre, di solito della durata di una mezza giornata, seguite dal colloquio con il manager di riferimento per la funzione.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Unicredit e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo, Unicredit Lavora con noi, e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.