
Requisiti
Possono partecipare al concorso Unione dei Comuni del Casentino i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
- età non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo e non inferiore ad anni 18;
- iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza;
- idoneità psico-fisica specifica alle mansioni previste dal ruolo, non limitata e senza prescrizioni;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego pubblico;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- assenza di interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- posizione regolare riguardo agli obblighi di leva per i cittadini italiani che vi sono soggetti.
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- licenza media;
- essere in possesso della patente di guida categoria “C” e delle abilitazioni per utilizzo in sicurezza di:
- trattori agricoli/forestali;
- piattaforme elevatrici;
- gru montate su autocarro;
- macchine movimento terra;
- carrelli elevatori;
- motoseghe e decespugliatori;
- segnaletica stradale per lavori in presenza di traffico veicolare.
Prove d'esame
In base al numero di domande pervenute, l’Amministrazione potrà sottoporre i candidati a una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di 3 prove d’esame una prova scritta, una prova tecnico-pratica e una prova orale vertenti sulle materie indicate nel bando.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione ai concorsi Unione dei Comuni Montani del Casentino dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 29 maggio 2020 con una delle seguenti modalità:- trasmissione tramite sistema web Apaci, registrandosi all’indirizzo: https://web.e.toscana.it/apaci;
- trasmissione tramite propria casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC istituzionale dell’Unione:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ALLEGATI
BandoDomanda