
UNIVERSITÀ ASSUNZIONI 2022 2023
E’ stato pubblicato, infatti, il decreto ministeriale n. 445 del 06 maggio 2022, contenente i Piani straordinari di reclutamento del personale universitario per il 2022-2026. Il provvedimento, a firma del Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, finanzia 4 Piani straordinari per reclutare professori universitari, ricercatori e personale tecnico-amministrativo delle Università. Si tratta, dunque, di ulteriori inserimenti in deroga alle vigenti facoltà assunzionali delle Università.Il primo Piano straordinario, relativo al biennio 2022-2023, stanzia ben 300 milioni di euro l’anno per le assunzioni negli Atenei. Grazie a queste risorse economiche si potranno coprire almeno 2600 posti di lavoro nelle Università, in aggiunta a quelli programmati in base alla normativa vigente. Altri 340 milioni sono stanziati, poi, dal 2024, mentre ulteriori 50 milioni di euro sono stanziati dal 2025 e altri 50 milioni di euro a decorrere dal 2026.
Scopo del nuovo decreto MUR per le assunzioni nelle Università è quello di migliorare il rapporto tra il numero degli studenti e il personale docente e non docente impiegato negli Atenei, in modo da poter raggiungere gli standard delle Università europee. Particolare attenzione sarà riservata alle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), dunque all’area scientifica e tecnologica.
MODALITÀ DI RECLUTAMENTO
Le nuove risorse da assumere nelle Università saranno reclutate anche tramite nuovi bandi di concorso pubblici. Dunque sono in arrivo nuovi concorsi per professori universitari, bandi per ricercatori e concorsi per assistenti amministrativi e altro personale tecnico-amministrativo delle Università. Considerando, quindi, le figure da assumere le selezioni pubbliche saranno attivate sia per laureati che per diplomati.
IL TESTO DEL DECRETO
Mettiamo a vostra disposizione il testo integrale del DM n. 445 del 06 maggio 2022 da scaricare per la consultazione.
DOVE VEDERE I BANDI
I bandi di concorso saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sui portali web di ciascun Ateneo, nella sezione riservata ai concorsi. Metteremo a vostra disposizione i bandi non appena usciranno. Continuate a seguirci per restare informati e iscrivetevi gratuitamente alla nostra nostra newsletter.