universita palermo bando concorso bibliotecarioNuove opportunità di lavoro in Sicilia. L’Università degli Studi di Palermo ha indetto un concorso finalizzato al lavoro in area biblioteche. E’ prevista l’assunzione a tempo indeterminato – Cat. D., posizione economica D1 – di una risorsa presso l’Area Biblioteche da assegnare all’Archivio Storico dell’Ateneo. Vediamo i dettagli. 

 

Requisiti

Ai candidati al concorso dell’Università di Palermo è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea;
  • godimento dei diritti politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i nati fino 1985;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, né decaduti o licenziati da un impiego statale;
  • non avere rapporti di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

E’ richiesto, inoltre, il possesso di uno dei seguenti titoli di studio.

Laurea triennale afferente a una delle seguenti classi:
  • o L01 (Lauree in beni culturali);
  • o L10 (Lauree in Lettere);
  • o L11 (Lauree in Lingue e Culture Moderne),
  • o L42 (Lauree in Storia);


purché il conseguimento sia stato ottenuto sostenendo almeno due esami di Archivistica.



Laurea magistrale afferente a una delle seguenti classi:
  • o LM05 (Lauree Magistrali in Archivistica e Biblioteconomia);
  • o LM11 (Lauree Magistrali in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali);
  • o LM14 (Lauree Magistrali in Filologia Moderna);
  • o LM37 (Lauree Magistrali in Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane);
  • o LM84 (Lauree Magistrali in Scienze Storiche);
  • o LMR02 (Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e restauro dei beni culturali).

È richiesto altresì il possesso di uno dei seguenti titoli:
  • diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica rilasciato da una delle Scuole di Archivistica, paleografia e diplomatica istituite presso gli Archivi di Stato Italiani o analogo diploma rilasciato dalla Scuola Vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica (corso biennale);
  • diploma di specializzazione conseguito presso l’ex Scuola speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma “La Sapienza”, con indirizzo archivistico;
  • diploma di specializzazione conseguito presso una Scuola di specializzazione in Beni archivistici e librari istituita ai sensi del DM 31 gennaio 2006, o, in alternativa, Master universitario biennale di secondo livello in discipline archivistiche o Dottorato di ricerca in ambito archivistico;

Prove d'esame

Qualora il numero delle domande di partecipazione fosse elevato, l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva. La procedura selettiva si espleterà mediante la valutazione dei titoli e il superamento di 3 prove d’esame – due scritte ed una orale – che verteranno sulle materie indicate nel bando.

Domanda e scadenza

Per partecipare al concorso dell’Università di Palermo, è necessario presentare la domanda, entro le ore 14.00 del giorno 8 Marzo 2020, esclusivamente attraverso la procedura online presente a questa pagina.

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880