bando polizia municipaleIl Comune di Pontecagnano Faiano (Salerno) ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare per future assunzioni di personale a tempo determinato nel profilo di “istruttore di vigilanza” (categoria C) nel corpo di Polizia Municipale. Invio domande entro il 13 ottobre.




Per essere ammessi alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver subito condanne penali;
  • godimento dei diritti inerenti l’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • per i candidati maschi: essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva o di servizio militare;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
 

{adselite}

La selezione dei candidati verrà effettuata sulla base di una prova scritta attitudinale, valutazione dei titoli e colloquio.

Prova scritta

La prova scritta consiste in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie seguenti:
  • nozioni generali sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni e integrazioni – Testo Unico ordinamento Enti Locali);
  • legislazione inerente l’ordinamento della Polizia Municipale con particolare riferimento alle attività di: Polizia amministrativa, commerciale, edilizia, urbana, legislazione edilizia, notificazione di atti, normativa ambientale;
  • normativa contenuta nel Codice della strada, nel relativo Regolamento di esecuzione e nelle leggi complementari sulla circolazione stradale;
  • nozioni e elementi di diritto costituzionale, amministrativo e civile;
  • nozioni e elementi di diritto penale e di procedura penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A. e all’attività di Polizia Giudiziaria – T.U.L.P.S.;
  • codice di comportamento e disciplinare;
  • nozioni generali in materia di procedimento amministrativo (Legge n.241/1990 e successive modificazioni e integrazioni).
 

Colloquio

Il colloquio si svolgerà sulle materie oggetto della prova scritta, con l’aggiunta dell’accertamento della conoscenza della lingua straniera inglese e dell’uso dei sistemi informatici (programmi Microsoft Office Word, Excel). Alla formazione del punteggio finale riportato da ogni singolo candidato concorrono anche i titoli di studio, di servizio e vari presentati e documentati.

Domanda e scadenza

Per inviare la domanda di ammissione al concorso, secondo le modalità previste dal bando, c’è tempo fino al 13 ottobre 2014.

ALLEGATI
Bando
Domanda


 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880