L’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia Romagna ha aperto un concorso per diplomati, finalizzato all’assunzione di 34 assistenti in politiche per il lavoro con contratto a tempo indeterminato. Le posizioni disponibili saranno distribuite in diverse sedi dell’Agenzia, situate in tutta la regione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 4 giugno 2025. Andiamo a scoprire i requisiti richiesti, le modalità di selezione, le informazioni relative allo stipendio e come presentare la domanda di partecipazione.
Contenuto dell'articolo:
Requisiti
Per partecipare al concorso indetto dall’Agenzia Regionale per il Lavoro, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere condanne penali definitive per reati contro la pubblica amministrazione;
- non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una pubblica amministrazione;
- idoneità fisica all'impiego;
- aver raggiunto i 18 anni di età;
- cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea;
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
È importante consultare il bando integrale per ulteriori dettagli e per conoscere eventuali riserve di posti per categorie protette e volontari delle Forze Armate.
Prove d'esame
La selezione per il concorso prevede diverse fasi, tra cui una preselezione nel caso in cui il numero dei candidati superi le 250 unità. Questa fase iniziale consiste in test attitudinali e domande a risposta multipla su argomenti specificati nell’avviso pubblico.
Le prove d’esame si articolano in due fasi principali:
- Prova scritta: Questa può essere di natura teorica o teorico-pratica e ha l’obiettivo di valutare le conoscenze e le competenze del candidato.
- Prova orale: Questa fase mira ad approfondire ulteriormente le capacità e le attitudini del candidato, in relazione al profilo professionale richiesto.
Entrambe le prove sono progettate per garantire che i candidati abbiano le competenze necessarie per svolgere le funzioni previste dal ruolo.
Stipendio e trattamento economico
Il trattamento economico per le posizioni messe a concorso è attualmente fissato a:
- € 21.392,87 annui lordi, soggetto a rinnovi contrattuali nazionali.
- 13° mensilità e eventuali indennità, come assegni familiari.
In aggiunta, i dipendenti dell’Agenzia beneficeranno di un trattamento accessorio che include premi annuali e indennità, il cui importo medio è simile a quello dei dipendenti regionali. L’Agenzia offre anche misure di welfare aziendale e opportunità di sviluppo professionale, tra cui:
- Flessibilità dell’orario di lavoro.
- Lavoro agile (smart working) con kit tecnologico.
- Agevolazioni per abbonamenti di trasporto pubblico.
- Formazione continua e opportunità di crescita professionale.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per assistenti in politiche per il lavoro deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 4 giugno 2025 alle ore 13:00. I candidati possono presentare la loro domanda attraverso il portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È fondamentale che i concorrenti dispongano di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).