
Si rende noto che il concorso fa seguito alla revoca di mobilità regionale ed interregionale preventiva, richiesta dall’ente nel 2019, sostituita a tutti gli effetti con il concorso in cui si incrementano i posti 24 a 30. La revoca della mobilità regionale e il relativo incremento di posti messi a concorso sono indicate nell’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia – Concorsi n. 14 – del 25 settembre 2020.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare al concorso i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti generali:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’UE o altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari, per gli obbligati ai sensi di legge;
- idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere;
- non avere riportato condanne penali o misure di prevenzione o sicurezza e non avere procedimenti penali in corso, connessi a reati che possono impedire la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, ai sensi della normativa vigente;
- assenza destituzione o dispensa o decadenza dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o licenziati per motivi disciplinari.
REQUISITI SPECIFICI:
Diploma di laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza, scienze politiche o economia e commercio o titolo equipollente.
SELEZIONE
Qualora dovesse pervenire un numero di domande superiore a quello previsto i candidati saranno convocati per sostenere una prova preselettiva. I candidati dovranno sostenere tre prove concorsuali: una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione al concorso deve essere inoltrata entro il 3 Dicembre 2020 esclusivamente per via telematica, registrandosi alla piattaforma disponibile sul sito dell’ASP Palermo.ALLEGATI
BandoDomanda