bando mim 2025 2026 assistenti lingua italiana estero

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato un avviso di selezione per assistenti di lingua italiana all'estero per l'anno scolastico 2025-2026. Il programma prevede un periodo di circa otto mesi all'estero, durante il quale gli assistenti selezionati affiancheranno i docenti locali nell'insegnamento dell'italiano. Le destinazioni includono Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna, con un numero di posti che verrà definito nei prossimi mesi dalle autorità partner. Basandosi sui dati dello scorso anno, si stima che saranno disponibili circa 264 posizioni.

Di seguito andremo a vedere tutte le informazioni sui requisiti di partecipazione, le modalità di presentazione della domanda, i titoli preferenziali e la procedura di selezione.

 



Cosa fa l'assistente di lingua italiana all'estero?

Gli assistenti di lingua italiana all'estero svolgono un ruolo cruciale nella promozione della lingua e della cultura italiana in contesti educativi internazionali. Le loro principali responsabilità includono:

  • Affiancamento dei docenti locali nell'insegnamento dell'italiano.
  • Organizzazione di attività didattiche e culturali per stimolare l'interesse degli studenti verso l'Italia.
  • Condivisione di aspetti della cultura italiana contemporanea.
  • Supporto nella preparazione di materiali didattici.
  • Partecipazione a progetti interdisciplinari.

L'impegno settimanale previsto è di 12 ore, distribuite su uno o più istituti scolastici del paese ospitante. Questa esperienza non solo offre l'opportunità di migliorare le competenze linguistiche e interculturali, ma anche di acquisire preziose competenze professionali nel campo dell'insegnamento e della mediazione culturale.

Requisiti richiesti

Per partecipare al bando per assistenti di lingua italiana all'estero 2025-2026, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:


  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, o di Paesi terzi che si trovano nelle condizioni specificate nel bando;
  • non aver già partecipato al programma di assistentato linguistico all'estero su incarico del MIM;
  • non avere rapporti di impiego o lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2025 - maggio 2026;
  • assenza di condanne penali e procedimenti penali pendenti;
  • idoneità fisica all'impiego;
  • età inferiore ai 30 anni alla data di scadenza della presentazione della domanda;
  • possesso di un diploma di laurea specialistica/magistrale o titolo estero equipollente, conseguito entro il 7 marzo 2025.

I candidati devono inoltre possedere una conoscenza adeguata della lingua del paese di destinazione, che sarà valutata durante il processo di selezione.

Titoli preferenziali

Il bando prevede l'attribuzione di punteggi aggiuntivi per i candidati in possesso di determinati titoli preferenziali. Questi includono:

  • Esami universitari relativi alla lingua, letteratura o linguistica del paese di destinazione.
  • Esami universitari di lingua, letteratura o linguistica italiana.
  • Titoli di specializzazione in Italiano come lingua seconda o certificazioni di glottodidattica di II livello.
  • Certificazioni di competenza linguistica di livello B2 o superiore nella lingua del paese di destinazione.

Il possesso di questi titoli non è obbligatorio per la partecipazione al bando, ma può aumentare significativamente le possibilità di selezione del candidato.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al bando per assistenti di lingua italiana all'estero 2025 - 2026 va inoltrata unicamente in modalità telematica, entro le ore 23:59 del 7 marzo 2025, attraverso la piattaforma dedicata sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito.

È fondamentale notare che ogni candidato può presentare domanda per un solo paese di destinazione. La scelta del paese deve essere ponderata attentamente, considerando le proprie competenze linguistiche e preferenze personali.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880